Mostra di SIRIO BELLUCCI - "Palcoscenico"

Mostra di SIRIO BELLUCCI - "Palcoscenico"


Dove


Galleria delle Arti - via Gioberti
Fabriano


Organizzazione


Associazione Culturale In Arte


Quando


Dal 3 al 25 Novembre 2007


Orario


dalle ore 9.00  alle ore 12.30  e dalle ore 16.00 alle ore 19.30


Descrizione


La pittura di Bellucci si muove, non è mai stata così viva. Forse perché le esperienze dell'uomo e dell'artista si fondono adesso in un'unica sostanza, un'unica forza vitale, in grado di ricapitolare il passato e consegnare messaggi cifrati al presente. Nel gioco delle antiche figure ormai si individuano ruoli e situazioni precise. Protagonisti, aiutanti e spettatori collaborano   tutti alla costruzione   di uno spettacolo definitivo. Il saltimbanco guida feste, rappresentazioni sacre o profane, a volte supplizi o drammi sessuali. È lecito allora chiedersi quale sia il soggetto di tale spettacolo?
Certamente, anche se il tema autentico di questo ultimo spettacolo, crediamo, non sia affatto il racconto di qualcosa. Se qualcosa esiste nel quadro, si pone oltre la rappresentazione-narrazione. È al fondo, oppure dietro e resiste invisibile al di qua della figura. Il saltimbanco, ultima metamorfosi del ciarlatano, dell'avventuriero col cappello, dello stregone-poeta-bandito, adesso, con un ultimo colpo di bacchetta ci invita nella regione più prossima al fondo dei due mondi: quella della creazione poietica. Non a caso sottolineiamo, poietica, non solo poetica. Qui Bellucci ritrova in un atto coraggioso il nucleo della antica filosofia greca delle origini. Come nei miti platonici, come negli aforismi dei presocratici, la pittura di Bellucci mette in opera l'atto stesso del venire al mondo, la meraviglia del condurre fuori dal nulla, lo sforzo e il dolore dell'essere. Nel teatro della pittura si scopre allora che l'artigiano con la sua tecnica, il poeta con la sua mania e il Demiurgo con la sua "kora", accedono tutti alla Creazione. Questo fare, forte e intenso, originale e duro, è ciò che non va dimenticato.

(Testo di Alessandro Cartoni)


Documento in formato Adobe AcrobatBELLUCCI_DEPLIANT.pdf

Informazioni


Associazione Culturale In Arte
0732 23114


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top