"Actor Dei" Opera Musical su Padre Pio

OPERA MUSICAL SU PADRE PIO


Dopo il clamoroso successo del debutto a San Giovanni Rotondo, dove in sole 19 repliche ha registrato oltre 40.000 presenze, sabato 13 e domenica 14 ottobre  arriva a Fabriano al Teatro Gentile "ACTOR DEI ", la più grande Opera Musical mai realizzata su Padre Pio.
Lo spettacolo emozionante e appassionante con oltre 40 artisti sul palco, musiche originali, uno straordinario allestimento visivo e  scenografico ed un coinvolgente audio, "Actor Dei" è un sogno che diventa realtà per un gruppo di giovani artisti che hanno voluto raccontare la storia e il messaggio di un uomo eccezionale che ha fatto della sua esistenza un esempio di coerenza ed onestà.

"Actor Dei" è prodotto dalla Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza e dal Comune di San Giovanni Rotondo in collaborazione con Sound & Co Music Entertainment di Ascoli Piceno.
Patrocinato dai Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ancona, dal Comune di Fabriano dalle Province e Comuni di Macerata ed Ascoli Piceno.
Interpretato dall'esordiente Vincenzo Caldarola, scelto tra oltre 1000 candidati, il Padre Pio diretto dal regista Giulio Costa è l'Actor Dei, l'attore di Dio, uomo di profonda azione e di poca parola, un vero combattente e per questo una figura straordinariamente attuale.
L'opera, che vede in scena ben 42 artisti tra cantanti-attori, ballerini ed elementi di coro, è suddivisa in tre grandi momenti - la giovinezza, la maturazione spirituale e la costruzione dell'ospedale - rappresentati attraverso scene oniriche come il duello tra Padre Pio e il diavolo, suo alter ego, e quadri reali, veri e propri tableaux vivants di vita quotidiana.
Grande protagonista della scena è la musica, realizzata da Attilio Fontana, Federico Capranica, Maria Grazia Fontana, Franco Ventura, Antonio Carluccio, Michela Andreozzi, un ricchissimo mondo sonoro dal sapore mediterraneo, tipico delle zone dalla Campania alla Puglia che ricorda i colori caldi e i profumi intensi delle terre del Sud. Dai canti gregoriani alla pizzica, dalle composizioni sinfoniche e orchestrali in latino a motivi popolari con richiami alle sonorità contemporanee, "Actor Dei" esplora vari generi per rappresentare in modo originale ed attuale una storia senza tempo ma che appartiene ad ogni tempo. Allo stesso modo attraverso la danza si incontrano mondi apparentemente distanti come il balletto classico e l'hip hop sino alla danza acrobatica, creando, grazie allo sperimentale lavoro del coreografo Orazio Caiti, contaminazioni dai risvolti inediti e suggestivi.


Fra antico e moderno, fra sacro e profano, anche gli spettacolari costumi realizzati in esclusiva da Guillermo Mariotto, eclettico stilista alla guida della Maison Gattinoni, rappresentano un mondo dai forti contrasti esaltati da una varietà di tessuti e da inaspettate variazioni cromatiche dove dominano, nell'antitesi Bene-Male, il bianco e il viola.
Semplice ed imponente la scenografia, opera dell'artista Davide Dormino e Embrio.net di Stanislao Cantono di Ceva e Fabrizio Mambro, composta da due imponenti schermi, che traslando realizzano rapidi e spettacolari cambi di scena e su cui vengono proiettati filmati tridimensionali di grande impatto emotivo.


Oltre il cinquanta percento dei diritti dello spettacolo verranno utilizzati dalla Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza per la ricerca scientifica oncologica pediatrica.

Gli orari


Sabato 13 ottobre ore 21.00
Domenica 14 ottobre ore 17.00


Biglietti ed informazioni


Euro 20,00 platea e palchi I° ordine
Euro 15,00 palchi II° e III° ordine
Euro 10,00 palchi IV° ordine e Loggione 
Euro 16,00 - 12,00 Ridotti  (riduzioni: gruppi superiori a 15 persone, disabili, gruppi di preghiera)


I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Gentile tutti i giorni escluso la domenica orario 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00




Contatti


Per informazioni: 
Tel. 0732 3644 - Biglietteria del Teatro: tutti i giorni escluso la domenica orario 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00)
Sito web  www.actordei.com


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top