OTELLO BIONDI (1922-1987) - L' Impegno di un uomo di parte

OTELLO BIONDI (1922-1987) - L' Impegno di un uomo di parte


Dove


Oratorio della Carità 
Via Cesare Battisti, 31 -   Fabriano


Organizzazione


- ANPI  Fabriano
- Il Progresso
- Centro Studi Don G. Riganelli
  
con il patrocinio del Comune di Fabriano



Quando


Giovedì 4 ottobre 2007 - ore 17.30


Descrizione


TAVOLA  ROTONDA con


Giancarlo Castagnari
Otello Biondi :  la testimonianza per lo sviluppo dell'entroterra tra impegno politico e rigore morale


Bruno Bravetti
L'uomo, la famiglia, gli anni della formazione e il sodalizio con Dino Diotallevi


Arcangelo Marcellini
Disgelo, Concilio, Nuova Frontiera...cominciava in Italia il dialogo tra cattolici e comunisti.


Domenico Giraldi
L'avvento della Comunità Montana.  La filosofia di un'originale esperienza di governo unitario del "comprensorio"


Luciana Corvi
"Come queste foglie" : le autentiche "carte segrete"  di Otello


Aldo Crialesi
Il Progresso, l'Azione, Il Pensiero Cittadino, tre peridioci al servizio della città



Modera il dibattito  Terenzio Baldoni


Sebastiano Mattiello leggerà gli ultimi articoli scritti per "Il Progresso" da Otello Biondi: "L'insegnamento di Profili e gli altri" e "Antonio Gramsci. Le sue idee nel nostro tempo".


la cittadinanza è invitata a partecipare


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top