Zanzara tigre: impariamo a difenderci con l'opuscolo dell'ASUR Marche Zona Territoriale 6

La zanzara Aedes albopictus, comunemente chiamata "zanzara tigre" può essere responsabile della trasmissione del virus della Chikungunya.
Tale malattia, virale acuta, è caratterizzata da sintomi similinfluenzali quali: febbre elevata, cefalea, debolezza, dolori articolari diffusi che talora costringono il paziente ad assumere una posizione piegata nel tentativo di alleviare il dolore causato dall'infezione di articolazioni ("chikungunya" significa "che contorce").
Tale quadro è accompagnato, in una elevata percentuale di casi, da manifestazioni cutanee maculopapulari pruriginose, che talora possono avere caratteristiche di tipo emorragico benigno (petecchie, ecchimosi, epistassi, gengivorragie).
Le complicanze più gravi sono rappresentate dalla meningoencefalite, dallo shock settico e dalla coagulazione intravasale disseminata.
La Chikungunya è generalmente a decorso benigno, ma può essere fatale, particolarmente in soggetti anziani con sottostanti patologie di base (paz. oncologici, trapiantati, pazienti affetti da patologie croniche come BPCO, cardiopatia, diabete).
E' quindi importante sapersi difendere dalla zanzara tigre: consulta l'opuscolo informativo pubblicato dal Dipartimento di Prevenzione Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'ASUR n.6.
Tale malattia, virale acuta, è caratterizzata da sintomi similinfluenzali quali: febbre elevata, cefalea, debolezza, dolori articolari diffusi che talora costringono il paziente ad assumere una posizione piegata nel tentativo di alleviare il dolore causato dall'infezione di articolazioni ("chikungunya" significa "che contorce").
Tale quadro è accompagnato, in una elevata percentuale di casi, da manifestazioni cutanee maculopapulari pruriginose, che talora possono avere caratteristiche di tipo emorragico benigno (petecchie, ecchimosi, epistassi, gengivorragie).
Le complicanze più gravi sono rappresentate dalla meningoencefalite, dallo shock settico e dalla coagulazione intravasale disseminata.
La Chikungunya è generalmente a decorso benigno, ma può essere fatale, particolarmente in soggetti anziani con sottostanti patologie di base (paz. oncologici, trapiantati, pazienti affetti da patologie croniche come BPCO, cardiopatia, diabete).
E' quindi importante sapersi difendere dalla zanzara tigre: consulta l'opuscolo informativo pubblicato dal Dipartimento di Prevenzione Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'ASUR n.6.