12.09.2007 - "Con cuore per il cuore di tutti"

Fabriano - 12 settembre 2007


"Con cuore per il cuore di tutti"


In Italia due persone su tre hanno cardiopatie congenite o acquisite e, quasi sempre, non lo sanno. Nel nostro paese, secondo una recente statistica, ben 44 persone su cento muoiono ogni anno per lo stesso motivo.
Se scendiamo a casa nostra, nelle Marche, dobbiamo purtroppo constatare che proprio la nostra regione registra in Italia il maggior numero di cardiopatici in proporzione alla popolazione.
Eppure, spesso, troppo spesso, il problema viene accantonato quasi volessimo mettere in atto una forma di esorcizzazione della invisibile spada che sovrasta la testa di una persona su due.
La sezione marchigiana dell'Associazione Italiana per il Progresso della Cardiologia e Cardiochirurgia, giovanissima, nata nelle Marche da poco più di cinque anni, si batte con sempre maggiore determinazione grazie ad una pattuglia di volontari e la forte disponibilità di operatori del settore affinché la conoscenza e di conseguenza la prevenzione possano farsi sempre più largo perché è solo attraverso questi strumenti che è possibile migliorare la situazione.
Il che tradotto in termini estremamente semplici ma concreti significa salvare la vita ad un numero crescente di persone.
Con l'efficace slogan "Con cuore per il cuore di tutti" l'Associazione presieduta dalla prof.ssa Annamaria Buglioni Franci terrà a Fabriano VENERDI 21 SETTEMBRE nell'Oratorio della Carità   un convegno regionale che avrà per tema "Progressi in cardiologia e cardiochirurgia"che vedrà la partecipazione di importanti esperti.
Una iniziativa rivolta a medici e professionisti sanitari ma anche al grande pubblico che tanto più è informato tanto più prende coscienza della propria ed indispensabile disponibilità a sottoporsi a controlli e verifiche, tappe fondamentali   della prevenzione.
Il programma del convegno che avrà inizio alle ore 17.00 con un saluto del sindaco, Roberto Sorci, prevede la partecipazione del prof. Giuseppe Di Eusanio, cardiochirurgo di fama internazionale, oggi presidente onorario dell'associazione organizzatrice ma suo inventore e promotore allorquando operava come primario cardiochirurgo nell'ospedale "Lancisi", del prof. Giampiero Perna, direttore della cardiologia dell'Azienda ospedaliera "Lancisi" di Ancona, nonché del dott. Luigi Minutiello del reparto di cardiologia dell'ospedale "Profili" di Fabriano.
Le relazioni specifiche saranno tenute oltre che dal prof. Giampiero Perna, sulla "Terapia cardiovascolare", anche dal dott. Gian Piero Piccoli su "La terapia chirurgica degli aneurismi cronici", dal dott. Moreno Cecconi su "La diagnostica degli aneurismi aortici", mentre il dott. Tommaso Piva svilupperà il tema "Sul trattamento endovascolare degli aneurismi aortici".
Hanno assicurato la loro presenza Gian Mario Spacca, presidente della Regione; David Favia vice presidente del Consiglio regionale; Guido Papiri, direttore dell'Asur fabrianese.
L'Associazione per il progresso della cardiologia e della cardiochirurgia svolge la propria attività a partire dall'ospedale cardiologico anconetano "Lancisi" di Ancona ma opera in stretto contatto con i primari e medici di altri centri non solo per diffondere la cultura della prevenzione ma anche attraverso opere concrete come l'acquisto e la donazione di defribillatori.
Pubblica anche un periodico dal significativo titolo "Notizie dal cuore" che diffonde a livello regionale.
In prospettiva sta lavorando ad un progetto davvero ambizioso: creare un centro di ricerca comprendente tutta l'Italia centrale e la Puglia.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top