20.07.2007 - Università degli Adulti a Melfi

Fabriano - 20 luglio 2007


Università degli Adulti a Melfi


Prestigioso incontro a Melfi, dal 13 al 15 luglio scorsi, per le Università Popolari.
L'Università degli Adulti del Comune di Fabriano, nella persona della dott.ssa Valeria Salari Peccica, ha infatti partecipato ai lavori in occasione del decennale dell'Università Popolare Francesco Saverio Nitti di Melfi, anche momento conclusivo di un importante progetto Grundtvig 2 "Raccontare l'Europa", coordinato da Andrea Ciantar (Upter di Roma).
Il progetto, durato 3 anni (2004-2007), con l'obiettivo di raccontare il sentimento e le esperienze personali dell'Europa attraverso i racconti e le scritture di sé, ha prodotto diversi risultati in questo lasso di tempo e ha vinto il Premio Grundtvig Award 2005.
Nel corso della serata ufficiale per i festeggiamenti dell'Università di Melfi presieduta dalla Prof.ssa Rosa Zinna Berardi, alla presenza del presidente dell'Unieda (Unione Italiana di Educazione degli Adulti) Francesco Florenzano e di numerose autorità, è stata presentata una pubblicazione multilingue, risultato del progetto europeo, dal titolo "Eurobiographia".
A Melfi erano presenti le sette organizzazioni dei 4 diversi paesi europei che hanno partecipato: l'Italia con l'Upter, Università Popolare di Roma (coordinatrice del progetto), la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale (Pieve Santo Stefano - Arezzo) e l'Università Popolare di Melfi   (Melfi-Potenza); la Germania con il Museo Civico di Treptow (Berlino); la Spagna con l'Archivio della Memoria Popolare di La Roca del Vallès e l'Università di Lleida; il Belgio con l'Associazione per l'Autobiografia e il Patrimonio Autobiografico del Belgio (Bruxelles).
Un lavoro importante, dunque, che ha visto impegnati adulti, allievi, docenti, collaboratori in istituzioni di lifelong learning (apprendimento permanente) e in organizzazioni che si occupano di memoria. Un lavoro di ricerca autobiografica, biografica e storica, ma anche di traduzione dei testi.
"Ancora una volta la nostra Università degli Adulti, nella persona della dott.ssa Valeria Salari Peccica quale portavoce dell'Università stessa e del nostro territorio - dichiara l'Assessore alla Cultura e alla Formazione del Comune di Fabriano Sonia Ruggeri - ha portato il suo costruttivo contributo in un importante incontro seminariale internazionale. Un incontro che ha visto la presenza di numerose città italiane ed europee. Tutto ciò dimostra come sempre più strategico stia diventando il ruolo dell'Università degli Adulti ai fini di una sempre maggiore sua apertura e di tutto il territorio ad una dimensione europea".


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top