Oscar dei sapori " ....al di là degli occhi":percorsi multisensoriali alla scoperta dell'anima del gusto
Progetto dedicato ai non vedenti e agli ipovedenti di grande valore sociale e culturale presentato da Confindustria Marche, in collaborazione con Regione Marche, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, Museo Tattile Statale Omero con l'obiettivo di educare il territorio alla cultura di un'accoglienza attenta ai diversamente abili.
Il progetto vuole valorizzare tutte le eccellenze della Regione Marche in ambito europeo assicurando un turismo sensibile e responsabile attraverso la creazione di percorsi multisensoriali, itinerari turistici con percorsi tattili, strutture ricettive con menù e informazioni turistiche in braille, botteghe tipiche di prodotti marchigiani con etichette in braille, gite ed escursioni per tutta la famiglia con guide turistiche specializzate e molto altro ancora.
Il concorso/evento si terrà il 7-8-9 settembre prossimi: tre giornate dove sarà possibile incontrarsi e discutere di questa importante iniziativa, gustare i prodotti tipici della Regione e premiare i migliori progetti presentati. Nel progetto sono state coinvolte associazioni di non vedenti di tutta Europa, i Comuni marchigiani a vocazione turistica, le Province, il Centro Servizi per il Volontariato, gli Enti e le associazioni coinvolte nel progetto CARE, le Aziende produttrici, strutture ricettive e di ristorazioni interessate e le Associazioni gastronomiche (Slow Food, Gambero Rosso).