Rassegna Notti d'estate 2007

Quando
Giovedì 12 luglio - Venerdì 20 luglio e Sabato 28 luglio
Giovedì 9 agosto e Sabato 11 agosto
INIZIO CONCERTI ORE 21.30
I concerti
12 luglio - Teatro Gentile
Concerto lirico della Razgrad Philarmonic Orchestra
Ospite la soprano Tanya Kirova
solista del Teatro Nazionale di Sofia
20 luglio Giardino del Poio (Spedale di S.Maria del Buon Gesù)
in caso di maltempo al Ridotto del Teatro Gentile
BLUESTRINGS Jazz Orchestra con strumenti ad arco
L'orchestra jazz di Frank Wunderer, proveniente da Fürstenfeldbruck in Germania, è un progetto musicale unico nel suo genere che forma giovani musicisti ad arco di età compresa fra i 16 e i 20 anni..
28 luglio Teatro Gentile
ENSEMBLE MICHAEL PRAETORIUS
Musica antica con strumenti storici
Un innovativo gruppo musicale giovanile proveniente da Lipsia
Fondato nel 1976 l'ensemble unisce oggi 25 giovani musicisti di età compresa tra gli undici ed i vent'anni. Il gruppo musicale è aperto a tutti gli alunni di tutte le scuole di musica di Lipsia e dintorni. Non è però un'orchestra giovanile nel senso stretto ma possiede un profilo pedagogico e artistico che, nel loro genere, sono unici.
Strumenti storici in concerto
Accanto agli archi e ai fiati d'orchestra gioca un ruolo centrale il flauto dolce. I giovani suonano anche diversi strumenti storici, come il piffero, la rauschpfeife, la viola da gamba, il liuto, la zampogna, la dulciana, il cornetto curvo, il cornetto da basso, l'organo portativi, l'hümmelchen e percussioni vari.
9 agosto Giardino del Poio (Spedale di S.Maria del Buon Gesù)
Concerto del gruppo di EduCultura
MUSICA DA CAMERA PER MEZZOSOPRANO, CHITARRA, CEMBALO E VIOLA DA GAMBA CON MUSICHE DI PONCE, BOCCHERINI, GIORDANI, DOWLAND, BACH.
(in sostituzione del Duo chitarristico "Balanza")
Musicisti: Viola Viventi mezzosoprano, Peter Grader chitarra, Viola Bühler cembalo, Rudolf Geigenfeind viola da gamba
11 agosto Ridotto del Teatro Gentile
VIBRATANGHISSIMO
Il Tango incontra il Jazz / musiche di Astor Piazzola e Oli Bott
Un'affascinante strumentazione: Quartetto con vibrafono
Grazie all'inusuale e affascinante strumentazione - viola, vibrafono, contrabbasso e pianoforte - e a propri arrangiamenti influenzati dal Jazz e dall'improvvisazione, Vibratanghissimo propone dei suoni accattivanti e inconfondibili.
Le origini argentine del violista Juan Lucas Aisemberg, la creatività di Oli Bott al vibrafono, il fascino della pianista Tuyêt Pham e il virtuosismo di Arnulf Ballhorn al contrabbasso completano l'originale fisionomia di questo ensemble.
Ingresso
LIBERO

Informazioni
Ufficio Cultura del Comune - tel. 0732 709223
Ufficio Relazioni con il Pubblico - tel. 0732 709319