Incontro Regionale FADOI Marche

Incontro Regionale FADOI Marche


Dove


Oratorio della Carità
Via Cesare Battisti,31
Fabriano


Organizzazione


- Asur Marche - Zona Territoriale n.6 - Fabriano
- Accademia Medico-Chirurgica del Piceno

con il patrocinio del Comune di Fabriano


Quando


venerdì 8 giugno 2007 - ore 8.30


Programma


ore 8.30  - Saluto delle Autorità

I SESSIONE

ore  9.00  - Osteoporosi, una malattia severa: diagnosi e follow up - N.Malavolta
ore  9.30  - La sfida della resistenza  antimicrobica F.Menichetti
ore 10.00 - Discussione
ore 10.30 - Coffee Break
ore 11.00 - Lettura Magistrale - Moderatore - G. Danieli
               - La formazione clinica: un continuumda costruire - G. Censini

II SESSIONE

Moderatori: R. Centurioni, S. Sturbini

ore 11.30 - Trattamento a breve e lungo termine dell' Aterotrombosi    -   C. Cimminiello
ore 12.00 - Terapia delle urgenze mediche nelle malattie autoimmuni           -   A. Gabrielli
ore 12.30 - Discussione
ore 13.00 - Lunch

III SESSIONE

Tavola Rotonda

LA MEDICINA INTERNA NEL PROSSIMO FUTURO

Moderatore:M. Candela

ore 14.00 - Le dimensioni dell'appropriatezza nellaq pratica assistenziale dell'internista -C.M. Maffei, F. Pellegrini

ore 14.45 - La "trasversalità" della Medicina Interna nell'Ospedale organizzato per livelli di intensità assistenziale -  N. Storti, F. Cipollini, R. Appignanesi

ore 15.00 - La Medicina Interna tra Ospedale e Territorio nel disease management delle cronicità e delle fragilità - F.Mannucci, G. Gentili, M. Magi, L. Grossi, P.Sabbatini



Documento in formato Adobe AcrobatProgramma_FADOI_Marche.pdf

Relatori e Moderatori


Dr. Paolo Agostinelli
Direttore U.O.C. Medicina Interna - Asur Marche ZT 5 Jesi

Dr. Marco Candela
Direttore U.O.C. Medicina Interna Asur Marche ZT 6 Fabriano

Dr. Riccardo Centurioni
Direttore U.O.C. Medicina Interna Asur Marche ZT 8 Civitanova Marche

Prof. Claudio Ciminiello
Direttore Dipartimento di Medicina - Az. Ospedaliera "Ospedale Civile" Vimercate Milano

Dr. Francesco Cipollini
Direttore U.O.C. Medicina Interna Asur Marche ZT 13 Amandola

Dr. Pietro Compagnucci
Direttore U.O.C. Medicina Interna Asur Marche ZT 10 Camerino

Prof. Giovanni Danieli
Professore F.R. di Medicina Interna - Dip. Scienze Mediche e Chirurgiche, Università Politecnica delle Marche

Dr. Remo Appignanesi
Direzione Medico Ospedaliera Asur Marche ZT 10 Camerino

Prof. Armando Gabrielli
Professore Ordinario di Medicina Interna, Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche, Università Politecnica delle Marche

Prof. Gianfranco Censini
Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Dr. Gilberto Gentili
Direttore Distreto SanitarioAsur Marche ZT 4 Senigallia

Dr. Loris Grossi
Direttore U.O.C. Medicina Interna Asur Marche ZT 1 Novafeltria

Dr. Claudio Maria Maffei
Dirigente della P.S. Obiettivi di Piano del Servizio Salute della Regione Marche

Dr. Massimo Magi
Medico Medicina Generale  Medicina Interna Asur Marche ZT 7 Ancona - Segretario Provinciale SIMMG Ancona


Dr.ssa Nazzarena Malavolta
U.O.S. Reumatologia - Diartimento di Medicina Interna, Invecchiamento e Malattie Nefrologiche - Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Orsola - Bologna

Dr. Fausto Mannucci
Direttore Dipartimento di Prevenzione Asur Marche ZT 11 Fermo - Consulente Servizio Salute Regione Marche.

Prof. Francesco Menichetti
Direttore U.O.C.  Malattie infettive - Ospedale Cisanello, Pisa

Dr. Francesco Pellegrini
Direttore U.O.C. Medicina Interna Asur Marche ZT 7 Ancona

D.ssa Paola Sabbatini
Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fabriano

D.ssa Nadia Storti
Direttore Sanitario  Azienda Ospedaliero - Universitaria  "Umberto I°, Lancisi, Salesi" - Ancona

D.ssa Simonetta Sturbini
Direttore U.O.C. Medicina Interna Asur Marche ZT 4 Senigallia




Iscrizione


Gratuita, obbligatoria e a numero chiuso per 80 medici.

Per iscriversi al Congresso è necessariocompilare la scheda di iscrizione ed inviarla alla Segreteria Organizzativa a mezzo fax 075-5730619.

Sarà cura della Segreteria Organizzativa comunicare solo la non accettazione dell'iscrizione per esubero, al numero di fax indicato nella scheda di iscrizione.

La chiusura delle iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo di iscritti verrà evidenziato nel sito:
www.csccongressi.it alla pagina "Congressi in Corso".

N.B. - E' possibile iscriversi al congresso fino al 1 giugno 2007 - Dopo tale data sarà possibile effettuare l'iscrizione solo in sede congressuale e solo in caso di disponibilità di posti.


Informazioni Generali


Guardia Medica - E' stato attivato il servizio di guardia medica per l'intera giornata.

ECM - E' stata inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di accreditamento dell'evento ai fini ECM per 80 medici.
Disciplina generale: Internisti
Disciplina secondaria:Medici di Medicina Generaqle - Geriatri
L'attestato ECM saràmrilasciato solamente a coloro che avranno partecipato all'intero evento formativo verificato da apposito controllo e che avranno risposto esattamente ad almeno il 70% dei quesiti posti nel questionario.
E' obbligatorio fornire tutte le informazione richieste nella scheda di adesione per poter accedere al rilascio dei crediti.
L'attestato verrà inviato all'indirizzo indicato nella scheda di adesione in ottemperanza a quanto sopra specificato.

INFO:

Segreteria Organizzativa C.S.C.-  Centro Servizi Congressuali
Via L.S. Gualtieri, 11 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5730617 - Fax: 075-5730619
e.mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito internet: www.csccongressi.it


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top