Agevolazioni in favore degli elettori per i viaggi ferroviari

Agevolazioni in favore degli elettori per i viaggi ferroviari


a) Agevolazioni per i viaggi degli elettori residenti nel territorio nazionale

E' previsto il rilascio di biglietti ferroviari nominativi per viaggi di andata e ritorno, con applicazione della riduzione del 60% sulle tariffe ordinarie, n. 1 Espressi/Regionali/Naz. e n. 39, sia per la 1^ che per la 2^ classe, dietro esibizione della tessera elettorale o, qualora l'elettore sia sprovvisto di tale tessera, solo in occasione del viaggio di andata, dietro presentazione di apposita autocertificazione. Resta inteso che, in occasione del viaggio di ritorno, l'elettore medesimo dovrà esibire, oltre al documento di riconoscimento personale, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data del voto o, in mancanza di essa, una apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l'avvenuta votazione.

In caso di utilizzo di treni IC, IC PLUS, ICN, ES*, Eurostar Italia Alta Velocità, TBiz o del servizio cuccetta o VL deve essere corrisposto il relativo cambio servizio a prezzo intero; sui treni classificati come Treno OK non sono invece riconosciute le riduzioni per elettori.

Gli elettori che abbiano titolo alle agevolazioni previste in favore dei ciechi, dei mutilati ed invalidi di guerra o per servizio e dei possessori di carta blu hanno comunque diritto alla gratuità del viaggio per l'accompagnatore.
I biglietti ferroviari devono essere convalidati prima di iniziare sia il viaggio di andata che quello di ritorno ed hanno un periodo di utilizzazione di venti giorni decorrente, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il secondo giorno di votazione (questo compreso) e, per il viaggio di ritorno, fino alle ore 24.00 del decimo giorno a partire dal secondo giorno di votazione (quest'ultimo escluso).

Pertanto, ai fini della partecipazione alle consultazioni elettorali in oggetto per il turno di votazione di domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 19 maggio 2007 e quello di ritorno oltre il 7 giugno 2007; per l'eventuale ballottaggio del 10 e 11 giugno 2007, il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 2 giugno 2007 e quello di ritorno oltre il 21 giugno 2007.

Nessuna proroga di validità è prevista per il viaggiatore che, dopo aver partecipato al primo turno di consultazione, intende rimanere nella località del seggio elettorale fino all'espletamento delle successive operazioni di voto.
Il periodo di utilizzabilità dei biglietti è di 6 ore dalla convalida per percorrenze fino a 200 km., 24 ore per distanze superiori. All'elettore che si trovi in viaggio alla scadenza del biglietto è consentito proseguire fino alla stazione di destinazione, senza effettuare fermate intermedie.
I biglietti con assegnazione del posto (Eurostar Italia, Eurostar Italia Alta Velocità, Eurostar City Italia, IC Plus, T-Biz, servizio VL e cuccette) sono validi, nell'ambito del periodo di utilizzazione di venti giorni, solo per il giorno ed il treno prenotati e non devono essere convalidati.

b) Agevolazioni per i viaggi ferroviari degli elettori residenti all'estero

A tali elettori viene applicata, per il rilascio di biglietti di A/R da una delle stazioni estere ad una delle stazioni italiane servite dal treno internazionale, e viceversa, la tariffa ridotta "Italian Elector" che prevede la riduzione del 60%, in 1^ e 2^ classe, sulla quota spettante a Trenitalia del prezzo globale di mercato. La riduzione non si applica sulla quota relativa ai servizi VL, cuccetta ed altri eventuali servizi presenti nel treno .
I biglietti a tariffa ridotta per elettori residenti all'estero vengono rilasciati su presentazione della tessera elettorale o della cartolina-avviso o della dichiarazione delle Autorità Consolari italiane attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto, con l'indicazione dell'agevolazione di viaggio spettante, e il passaporto o altro documento valido di riconoscimento; non è invece prevista la possibilità di produrre l'autocertificazione in luogo della tessera elettorale.
I biglietti a tariffa Italian Elector sono validi esclusivamente per il treno ed il giorno prenotati e non devono essere convalidati prima della partenza. Il viaggio di andata può essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso.
In ogni caso il viaggio di andata deve essere effettuato entro la chiusura del seggio e quello di ritorno non può avere inizio se non dopo l'apertura del seggio elettorale.
Nel caso di partecipazione a due consultazioni successive i termini di cui sopra devono intendersi riferiti a ciascuna consultazione.
Nel viaggio di andata l'elettore deve esibire al personale di bordo, oltre al biglietto anche la documentazione elettorale prevista e nel viaggio di ritorno la tessera elettorale recante l'attestazione dell'avvenuta votazione.
Il biglietto a tariffa "Italian Elector" può essere acquistato all'estero anche per il viaggio di proseguimento dalla stazione di arrivo del treno internazionale fino alla stazione sede del Comune elettorale qualora tale stazione sia servita da treni IC Plus, ES*, ES* City Italia, ES*AV, T-Biz e ICN/Exp limitatamente ai viaggi in cuccetta o vagone letto.
Agli elettori che utilizzano i treni internazionali Eurocity a prezzi globali di mercato che collegano Germania e Italia, nel caso di acquisto del biglietto presso stazioni ed agenzie delle Ferrovie tedesche (DB), viene rilasciato un biglietto a tariffa chilometrica TCV fino al/dal confine italiano. Il biglietto di A/R dal confine italiano fino ad una delle stazioni servite dal treno diretto internazionale e viceversa deve essere acquistato in treno alla tariffa internazionale ridotta del 60%, senza applicazione di soprattasse.
Elettori provenienti dall'estero totalmente o parzialmente sprovvisti di biglietto per il percorso Trenitalia
Qualora l'elettore proveniente dall'estero non sia in possesso del biglietto di proseguimento dalla stazione di arrivo del treno internazionale fino alla stazione sede del Comune elettorale, il biglietto di A/R verrà rilasciato in Italia dalle biglietterie ed agenzie oppure in treno, secondo le seguenti modalità:
- ove l'elettore sia totalmente sprovvisto di biglietto per il percorso Trenitalia sarà rilasciato in treno, (su presentazione dei documenti elettorali) un biglietto di andata e ritorno con riduzione del 60% sul prezzo della tariffa internazionale di 1^ o di 2^ classe dalla stazione di confine ad una delle stazioni di fermata del treno internazionale;
- per il viaggio di ritorno - previa esibizione della tessera elettorale recante l'attestazione dell'avvenuta votazione e a condizione che venga comprovata la residenza all'estero - l'elettore deve acquistare presso le biglietterie o le agenzie, il biglietto internazionale a prezzo globale "Italian Elector" per una delle stazioni estere servite dal treno internazionale, ottenendo il rimborso integrale del biglietto rilasciato in treno per il ritorno. Per l'eventuale proseguimento fino alla stazione sede del Comune elettorale con treno del servizio nazionale, l'elettore può acquistare, su presentazione della documentazione elettorale prevista e a condizione che venga comprovata la residenza all'estero, il biglietto di A/R del servizio interno a tariffa elettori nelle biglietterie od agenzie di viaggio o direttamente sul treno senza applicazione delle soprattasse previste, fermi restando i limiti di validità di 2 mesi (un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale, per il viaggio di andata, un mese dopo il giorno di chiusura del seggio, per il viaggio di ritorno). Sui treni classificati come TrenOK non sono riconosciute le riduzioni per elettori;
- ove l'elettore sia solo parzialmente sprovvisto di tale biglietto in quanto il biglietto a tariffa Italian Elector copra solo il percorso del treno internazionale, può acquistare il biglietto di A/R del servizio interno a tariffa elettori per il viaggio di proseguimento dalla stazione di arrivo del treno internazionale a quella sede del Comune elettorale e viceversa,
presso le biglietterie o agenzie di viaggio o direttamente in treno, sempre entro il limite di validità temporale prima indicati.
- Agli elettori, provenienti dall'estero, che siano giunti in una stazione di confine con mezzi propri o con quelli di altri vettori, devono essere rilasciati biglietti del servizio interno con la riduzione del 60% per viaggi di andata e ritorno da e per la stazione di confine fino alla stazione che serve il Comune sede elettorale, con la validità prevista per gli elettori provenienti dall'estero, purchè siano in grado di comprovare la residenza all'estero ed esibiscano la documentazione elettorale prevista.
- Agli elettori provenienti dall'estero, che abbiano raggiunto la località sede elettorale con mezzi propri o con quelli di altri vettori, possono essere rilasciati biglietti per il solo percorso di ritorno, alla tariffa interna per elettori fino ad una delle stazioni punto di confine o fino ad una delle stazioni di fermata del treno internazionale. Per l'utilizzo del treno internazionale deve essere emesso un biglietto a tariffa "Italian Elector" da una delle stazioni di fermata del treno internazionale fino ad una delle stazioni estere servite dal treno stesso. Nel caso in cui l'elettore richieda il biglietto per una destinazione estera non servita dal treno diretto internazionale, dovrà essere emesso anche un biglietto o tagliando di sezione per il percorso estero di proseguimento, sempre che ne sia possibile il rilascio. Per le emissioni a bordo treno verrà emesso un biglietto a tariffa internazionale ridotta per elettori fino alla stazione di confine, senza applicazione di soprattasse. I biglietti di cui sopra vengono emessi a condizione che l'elettore sia in grado di comprovare la residenza all'estero ed esibisca la tessera elettorale recante l'attestazione dell'avvenuta votazione.
******
Servizio cumulativo viaggiatori
Per i viaggi degli elettori in servizio cumulativo si applica, per il percorso relativo alla rete FS, la riduzione spettante agli elettori, mentre per il percorso sulle linee delle singole amministrazioni, si applica di norma la medesima riduzione prevista per Trenitalia, salvo che non sia diversamente disposto dalle "Condizioni Particolari" delle "Estensioni del Servizio" di pertinenza di ciascuna amministrazione.


25096_Agevolazioni_elettori_viaggi_ferroviari.pdf
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top