III Meeting Internazionale sulle Politiche Giovanili

Urbino dal 9 al 12 maggio
Il Comune di Fabriano, su invito della Provincia di Pesaro-Urbino, è nel gruppo di lavoro che organizzerà il III° Meeting Internazionale sulle Politiche Giovanili insieme ai Comuni di Pesaro, Urbino, Milano, Pianoro (BO), Ancona, Torino, Perugina, Venezia, alle Provincia di Ravenna, Arezzo, Enna, Mantova, Novara, Rimini, Perugia, Pisa, Pistoia e alle Regioni Puglia, Lazio e Campania.
La terza edizione del Meeting internazionale sulle Politiche Giovanili dal titolo "Ci Siamo" che avrà luogo dal 9 al 12 maggio in Urbino è dedicata ai temi della partecipazione e della rappresentanza giovanile.
Veri protagonisti degli incontri e dei dibattiti di questo meeting saranno i giovani, sia italiani che stranieri, che porteranno le loro esperienze e testimonianze . Il meeting vuole essere infatti anche un laboratorio di progettazione partecipata, uno strumento utile per indirizzare le scelte degli amministratori, poiché la partecipazione dei giovani è anche un principio di buon governo a livello locale, nazionale ed europeo. Sono previsti alcuni desk informativi per i giovani e diversi laboratori, una sessione di lavoro, chiamata Fiera delle Idee o Project Market , che sarà dedicata al confronto fra amministrazioni pubbliche, scuole, cooperative e tutti gli attori che operano per promuovere politiche, interventi iniziative e progetti finalizzati a favorire la partecipazione e cittadinanza attiva dei giovani.
La terza edizione del Meeting internazionale sulle Politiche Giovanili dal titolo "Ci Siamo" che avrà luogo dal 9 al 12 maggio in Urbino è dedicata ai temi della partecipazione e della rappresentanza giovanile.
Veri protagonisti degli incontri e dei dibattiti di questo meeting saranno i giovani, sia italiani che stranieri, che porteranno le loro esperienze e testimonianze . Il meeting vuole essere infatti anche un laboratorio di progettazione partecipata, uno strumento utile per indirizzare le scelte degli amministratori, poiché la partecipazione dei giovani è anche un principio di buon governo a livello locale, nazionale ed europeo. Sono previsti alcuni desk informativi per i giovani e diversi laboratori, una sessione di lavoro, chiamata Fiera delle Idee o Project Market , che sarà dedicata al confronto fra amministrazioni pubbliche, scuole, cooperative e tutti gli attori che operano per promuovere politiche, interventi iniziative e progetti finalizzati a favorire la partecipazione e cittadinanza attiva dei giovani.