Mostra di Pittura di Fabrizio Paccapelo
Dove
Galleria delle Arti (sotterranei della Domus Mariae)
Via Balbo
Fabriano
Organizzazione
A cura di Fabrizio Paccapelo
Quando
dal 15 aprile al 30 aprile 2007
Orario:
dalle ore 16.00 alle ore 19,30
Descrizione
La Mostra di Pittura ha un suo slogan:
Beati voi che abitate nella via dei poveri...
Guai a voi ricchi perchè vi contentate di 2 soldi e 4 case"
Note sull'artista (di Don Nicola Gatti)
Fabrizio Paccapelo è
un trentenne passato per varie esperienze. Si può vedere la scheda della prima mostra (5 novembre 2006) in occasione dell'inaugurazione della Casa Madonna della Rosa.
E' una persona di forti sentimenti che s'entusiasma con facilità e di tutto, nel bene e nel male.
Queste passioni lo stimolano a vivere nel concreto dei suoi ideali.
Non fa differenza tra pensiero, fantasia,famiglia, lavoro,amicizia, vita.
Fabrizio è una realtà unica che vive la sua giornata con coerenza e spontaneità.
Oggi quali sono le sue passioni?
Il Vangelo e la sua semplicità. Legge la Bella Notizia di Gesù di Nazareth in maniera francescana, letterale, piena di Spirito (Santo e attuale) che poi gli si trasforma in pittura e in pagine teatrali e che rivive anche nelal musica impegnata di oggi.
I suoi dipinti piacciono molto ad un pubblico amante del bello e non sofisticato. Il suo pennello è intinto in un sentimento autentico e mai artefatto.
Descrive in modo figurativo con colori reali persone che soffrono di una tristezza interna, esistenziale ma mai disperata.
Sono le ultime della scala sociale, che non chiedono nulla anzi spesso condividono quello che hanno, i cui atteggiamenti e le cui azioni non sono sporadici ma coerenti maniere di vita. Vedi il suonatore d'organetto, il vecchio che dona il pane spezzato.
Nascono dalla Bibbia di oggi e formano il popolo povero di Cristo.
Il giovane pittore, contrariamente a quanto uno potrebbe immaginarsi è una persona allega, vivace e con una giovane famiglia.
E' certo che la pennellata deve irrobustirsi di forza artistica, di studio e di esperienza.
C'è molto cammino da fare ma mi sembra che lo stia facendo e le sue immagini camminano verso la profondità dell'astratto.
Un astratto, una maturità pittorica che si intravede sulla linea dell'orizzonte.
Nel congedare queste righe auguro al Paccapelo d'incontrare unmaestro che lo accompagni verso la professione del bello e del vero.
Informazioni
INFO: 0732-628446