7^ Edizione della 300 Km. "Brevetto delle Marche"

7^ Edizione della 300 Km. "Brevetto delle Marche"


Dove


Partenza dal Palazzetto dello Sport di Fabriano  dalle ore 6.00 alle ore 7.00


Organizzazione


Negozio "Bici Sport" 
 Fabriano


Quando


Domenica 22 aprile 2007  ore 6.00 - 7.00


Descrizione


La manifestazione si svolge nello spirito del randonèe ed è quindi  non competitiva, priva di classifica. Ogni partecipante deve ritenersi in escursione libera e personale rispettando scrupolosamente le norme e la segnaletica del codice stradale. Non è consentito nessun tipo di assistenza al seguito. Il percorso non è segnalato; al momento della punzonatura sarà consegnata ad ogni concorrente una piantina ed un road book.
E' obbligatorio l'uso del casco protettivo; la bicicletta deve essere munita di sistema fisso di illuminazione sia anteriore che posteriore, tali da consentire la marcia notturna, di bande riflettenti o indumenti con inserti riflettenti. Non è previsto io servizio "scopa".
Ad ogni partecipante sarà consegnato un foglio di via da timbrare nei punti di controllo restabiliti.
La mancanza anche di una sola timbratura, con l'indicazione dell'orario, ai punti di controllo, sarà motivo per il partecipante, di non omologazione del brevetto.


Programma del percorso


Quest'anno il "Brevetto delle Marche" consente ai randonneurs di attraversare la bellissima Gola di Frasassi e  di passare sulla cresta delle dolci colline del maceratese, snodandosi tra le incantevoli colline dell'entroterra marchigiano e in parte anche lungo la costa adriatica.
Essendo la partenza di mattina, il monte Catria e il Monte Cucco si mostreranno in tutta l'imponenza che li caratterizza guardando transitare ai loro piedi, i concorrenti.
La costa adriatica spalancherà l'orizzonte, dopo aver attraversato le ridenti cittadine di Cagli e Fossombrone. 
La basilica del Santuario di Loreto sarà uno dei punti di controllo; il Leopardiano "Colle dell'Infinito" sarà l'inizio dell'ultimo terzo di percorso. Una piacevole cavalcata sulla cresta delle colline, attraversando nell'ordine Montefano, Appignano, Treia, San Severino Marche, Castelraimondo e Pioraco condurrà i randonneurs alle porte di Fabriano non prima di aver superato il valico di Serradica.le norme e la segnaletica del codice stradale


Informazioni


Negozio Bici Sport
Fabriano
tel: 0732.627577


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top