Fabriano - 26 marzo 2007
Contributi per libri di testo
Il Comune di Fabriano provvede anche per l'anno scolastico 2006/07 alla erogazione di contributi per la fornitura dei libri di testo agli studenti della scuola dell'obbligo e della scuola secondaria superiore.
L'erogazione riguarda alunni che hanno residenza anagrafica nel Comune di Fabriano che frequentano Istituti scolastici esistenti nel territorio comunale, in comuni vicini o Istituti scolastici in altre Regioni, qualora queste non assicurino il beneficio.
Il contributo è differenziato per ordine e grado di scuola frequentata a seconda che si tratti di scuola dell'obbligo o di scuola superiore.
Al beneficio economico è ammesso il genitore o chi rappresenta il minore, appartenente ad un nucleo familiare il cui indicatore economico equivalente (ISEE) non sia superiore a euro 10.632,94 con riferimento alla dichiarazione dei redditi anno 2006 (periodo d'imposta 2005 ).
Per la compilazione dell' ISEE bisogna rivolgersi presso tutti i CAF-Centri di assistenza Fiscale, oppure all'INPS - Via De Gasperi, 50 dove oltre alle informazioni e alla modulistica è possibile effettuare la simulazione del calcolo ISEE.
Questa la documentazione necessaria:
1. codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
2. dichiarazione dei redditi 2006 (PERIODO D'IMPOSTA 2005)
3. documento di riconoscimento;
4. situazione patrimoniale (saldo depositi bancari, postali, libretti, titoli di stato, azioni, obbligazioni, ecc..)
5. Situazione patrimoniale immobiliare (rendite catastali dei fabbricati, terreni e aree edificabili e categorie catastali;
6. Quota capitale residua per chi ha mutui ipotecari.
7. Contratto di locazione con estremi di registrazione, quota versata;
8. Certificato di invalidità emesso dalla ASUR in caso di handicap permanente o invalidità superiore al 66%.
Il modulo di richiesta è reperibile presso le segreterie delle scuole; presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza del Comune, 38; lo Sportello Informativo per Immigrati (presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico).
Il modulo deve essere riconsegnato agli Istituti scolastici di competenza con riferimento alla classe che l'alunno frequenterà nell'anno scolastico 2007/2008 , entro la data che ogni scuola comunicherà con apposita circolare interna e comunque non oltre mercoledì 11 Aprile.
Il Comune di Fabriano,verificata l'ammissibilità delle domande, trasmette l'elenco dei beneficiari alla Regione Marche, con verifica per i casi di frequenza extra regionale della non sovrapposizione del beneficio.