Apertura ed esercizio di impianti ed attrezzature adibiti ad attività motoria-ricreativa

Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento: Artigianato e Mestieri


Apertura ed esercizio di impianti ed attrezzature adibiti ad attività motoria-ricreativa


DESCRIZIONE


L'apertura e l'esercizio degli impianti ed attrezzature adibiti ad attività motoria ricreativa sono subordinati ad autorizzazione rilasciata dal Comune, previo accertamento dei seguenti requisiti così come stabilito dalla Legge Regione Marche n. 47/1997 e dal Regolamento Regionale n. 1/2005.


MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA


La domanda [Documento in formato Adobe Acrobatmodello (75 KB)] di rilascio dell'autorizzazione va presentata presso il Comune di Fabriano (Ufficio Protocollo Generale - Piazza del Comune n. 1) prima dell'apertura dell'impianto.


DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE


L'autorizzazione all'apertura di un impianto viene rilasciata su richiesta del titolare, dal Comune competente per territorio, a seguito di verifica della documentazione allegata alla domanda e del possesso dei requisiti previsti dalla L.R. n. 47/1997 e dal Regolamento Regionale n. 1/2005.


La domanda predisposta su apposito modello dovrà, tra le altre, contenere le seguenti informazioni:

  • la cittadinanza, le altre generalità e i dati fiscali del richiedente
  • la denominazione e l'indirizzo dell'impianto che si intende attivare;
  • l'indicazione del numero e della superficie delle sale per lo svolgimento dell'attività motoria;
  • le generalità del delegato per l'espletamento delle funzioni del titolare, in caso di assenza dello stesso dalla struttura;
  • le generalità e i titoli professionali del direttore tecnico;
  • le generalità e i titoli professionali del responsabile sanitario

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
  • n. 2 copie della polizza assicurativa di responsabilità civile e professionale verso terzi per gli eventi dannosi comunque connessi con lo svolgimento delle attività svolte all'interno dell'impianto stesso;
  • n. 3 copie della planimetria generale, piante e sezioni con l'indicazione dell'ubicazione dell'impianto e della destinazione di ciascun locale;
  • n. 2 copie del certificato di agibilità e destinazione d'uso;
  • n. 2 copie elenco attrezzature utilizzate per lo svolgimento delle attività;
  • n. 2 copie della dichiarazione di conformità ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 46 relativa agli impianti tecnologici, in particolare termici, elettrici e dell'aria;
  • n. 2 copie della relazione tecnica descrittiva, redatta da un professionista abilitato, dalla quale risulti la conformità dell'impianto al presente regolamento, nonché il calcolo della capienza secondo quanto previsto dall'articolo 4, comma 2, ex. Regolamento Regionale n. 1/2005;
  • n. 2 copie del certificato di idoneità statica relativo alle strutture portanti, riferito alle attività previste nell'impianto, redatto da tecnico abilitato;
  • n. 2 copie della valutazione di impatto acustico, da cui risulti il rispetto delle disposizioni di cui alla legge 26 ottobre 1995, n. 447 e successive modificazioni;
  • n. 2 copie della dichiarazione di accettazione dell'incarico da parte del direttore tecnico e del responsabile sanitario, con relative copie fronte-retro di un documento d'identità, in corso di validità e ben leggibile;
  • n. 2 copie fronte-retro di un documento d'identità, in corso di validità e ben leggibile del firmatario
  • Ricevuta versamento di € 35,00 per diritti SUAP, tramite BONIFICO BANCARIO sul c/c codice IBAN IT35K0614021113018571700023, presso la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana sede centrale di Via Don Riganelli - Tesoreria Comunale, con la causale: DIRITTI SUAP DOMANDA APERTURA ESERCIZIO IMPIANTO ATTIVITÀ MOTORIA RICREATIVA SIG. ______________
  • n. 2 marche da bollo da € 14,62: una da applicare alla domanda e l'altra che verrà applicata sull'autorizzazione rilasciata


TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO


La domanda presentata, completa della documentazione necessaria, viene trasmessa dal Comune di Fabriano, al Dipartimento di Prevenzione dell'A.S.U.R. - Zona Territoriale n. 6 di Fabriano, contestualmente alla richiesta di sopralluogo.
Una volta effettuato il sopralluogo e trasmesso il parere igienico sanitario favorevole allo stesso ufficio, quest'ultimo provvede al rilascio della relativa autorizzazione.
Pertanto i tempi di rilascio sono subordinati all'effettuazione del sopralluogo ispettivo da parte del personale dell'A.S.U.R.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Legge Regione Marche n. 47/1997 "Interventi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorio-ricreative";
Regolamento regionale 28 febbraio 2005, n. 1 : Requisiti degli impianti e delle attrezzature per l'esercizio di attività motoria ricreativa, ai sensi dell'articolo 7 della L.R. 1 o agosto 1997, n. 47



 












DOVE RIVOLGERSIUfficio Artigianato
IndirizzoVia V. Veneto
Telefono0732/709274 -499
Fax0732/250412
OrarioLunedì - mercoledì- venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 Martedì - Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
E-mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMPETENZA


Ente/organizzazione Comune di Fabriano - Settore Attività Produttive
Dirigente Dott.ssa Renata Buschi
Unità OperativeCucco Fabrizio / Staffaroni Alessio

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top