01.03.2007 - Trasporto terra: accordo per deviare i mezzi pesanti sulla Pedemontana

Fabriano - 1 marzo 2007


Trasporto terra: accordo per deviare i mezzi pesanti sulla Pedemontana


Entro dieci giorni i camion che trasportano nell'area di Cipolletta di Cantia il materiale scavato per la costruzione della galleria per il raddoppio della linea ferroviaria Ancona-Roma, non useranno più la viabilità comunale per Cantia ma saranno deviati sul tratto di Pedemontana Fabriano-Sassoferrato mai completato.

L'annuncio è stato dato dal sindaco Roberto Sorci che negli ultimi tempi era ripetutamente intervenuto sul problema con incontri e colloqui con tutte le parti interessate fino ad arrivare al coinvolgimento del   prefetto dott. Giovanni D'Onofrio.

"I mezzi pesanti - precisa il sindaco Sorci - lasceranno la strada comunale per Cantia ed utilizzeranno il tratto incompiuto di Pedemontana dopo che lo stesso sarà messo in sicurezza attraverso il posizionamento di "new jersey" in cemento sui ponti e dopo aver asfaltato il tratto interessato.
Per il raggiungimento dell'accordo che vedeva coinvolte Anas con il direttore Fagioli, l' Italferr e la ditta Torno Internazionale - sottolinea il sindaco - devo ringraziare tutti i soggetti interessati ed in particolare il prefetto D'Onofrio che si è speso in prima persona dimostrando, amcora una volta, di essere molto vicino alle esigenze delle popolazioni"

La strada comunale per Cantia intensamente usata negli ultimi mesi dai mezzi della Torno per il trasporto del materiale scavato e per questo diventata più pericolosa, sarà successivamente sistemata con un livellamento della sede stradale nei punti più deteriorati e, poi, nuovamente asfaltata.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top