Mostra Interattiva "Conflitti, litigi e altre rotture"

Mostra Interattiva "Conflitti, litigi e altre rotture"


Dove


C.M. dell'Esino-Frasassi, Via Dante 268 - ingresso della mostra su lato Via G. Di Vittorio


Organizzazione


La mostra è ideata e promossa dal Centro Psicopedagogico per la  Pace e la gestione dei conflitti di Piacenza, e ospitata a Fabriano
dall'Assessorato ai Servizi Sociali della Comunità Montana  dell'Esino-Frasassi .


Quando


Dal 3 al 16 marzo

Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 (ingresso  solo su prenotazione per classi e gruppi)

sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19 (ingresso libero per tutti, anche per gruppi) 

Su richiesta è possibile concordare orari diversi.


DESCRIZIONE


La mostra sta girando l'Italia, rivolta ai ragazzi e alle ragazze dagli 11  ai 16 anni, con grande successo e grande interesse da parte dei giovani
partecipanti, che possono, attraverso giochi e attività varie, cercare di  capire i propri atteggiamenti e migliorare il proprio approccio alle
situazioni conflittuali.


COME FUNZIONA LA MOSTRA


I ragazzi e le ragazze vengono accolti dagli animatori che li introducono al percorso, il cui tempo di percorrenza è di un'ora e mezza circa.

Si tratta di un percorso di comprensione fatto attraverso una successione di stimoli molto semplici: immagini, racconti, esercizi brevi e divertenti da svolgere sul momento, per ripensare ai conflitti quotidiani, alle proprie reazioni, ai sentimenti, alle modalità di difesa e di espressione di sé e
dei propri bisogni. Senza suggerire modelli né risposte predefinite, il percorso, calato in un ambiente chiaro e leggero, fatto di tende bianche e
colorate, mira anche a dissipare l'atmosfera "pericolosa" che spesso viene  associata al conflitto.

Alla fine i ragazzi e le ragazze lasciano un messaggio e ricevono un  portafortuna speciale, oltre a portare a casa il diario di bordo che li ha
accompagnati durante l'attività.


CHI, DOVE E QUANDO PUÒ VISITARE LA MOSTRA


La mostra è rivolta a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 16 anni.

Oltre alle scuole del territorio che hanno già dato la propria adesione, sono invitati gruppi, associazioni, centri di aggregazione, parrocchie, e
chiunque sia interessato o semplicemente curioso.


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Ufficio Servizi Sociali

della Comunità Montana dell'Esino-Frasassi
Via Dante, 268 - 60044 Fabriano (AN)
tel. 0732.695259 - fax 0732.695251
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Centro Informagiovani della Comunità Montana dell'Esino-Frasassi

c/o Complesso S. Antonio fuori le Mura
Via De Gasperi, 10 - 60044 Fabriano (AN)
tel. e fax 0732.250434
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top