Fabriano - 29 gennaio 2007
Appaltata la nuova Scuola materna del Borgo
Sarà la ditta S.A.V.A. e C. srl di Napoli a realizzare la nuova scuola materna del quartiere Borgo con cessione a titolo di corrispettivo dell'edificio attuale della scuola ubicato in spiazzi S. Nicolò, a ridosso della omonima chiesa.
La S.A.V.A. ha presentato una offerta congiunta che prevede 450.000 per l'acquisizione del bene e un ribasso del 13,27 per cento per l'esecuzione dei lavori.
La S.A.V.A. che ha vinto la concorrenza di altre sedici ditte che hanno preso parte alla gara dovrà realizzare la nuova struttura entro 720 giorni a decorrere dalla consegna dei lavori.
L'importo di progetto, redatto dal Servizio Progettazione del settore "Assetto del territorio", è di . 1.800.000,00 di cui . 1.476.151,53 per lavori a base d'asta soggetti a ribasso, . 94.222,44 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed Euro 229.626,03 per somme a disposizione.
"Si tratta di un'opera di alto valore sociale ed educativo - dice il sindaco Roberto Sorci - che va ad inserirsi in un contesto abitativo che ha avuto un consistente sviluppo e altrettanto ne avrà nei prossimi anni. L'operazione che abbiamo definito riesce a contemperare le esigenze del quartiere visto che a pieno regime sarà capace di ospitare fino a 180 bambini su sei sezioni di scuola.
La vecchia sede, quella degli spiazzi di S. Nicolò, inserita nell'intera operazione ci consentirà di abbattere notevolmente il costo dell'opera"
La nuova scuola sarà articolata su quattro distinti corpi di fabbrica disposti intorno ad un edificio centrale attraverso il quale avverrà l'accesso all'edificio e che avrà la funzione di distribuire i bambini verso le sezioni di scuola materna e verso la mensa. I corpi di fabbrica saranno distinti ma collegati orizzontalemente da passaggi coperti.
Da aggiungere che è prevista anche la costruzione di un asilo nido, costruzione che avverrà in una seconda fase ma il cui accesso è progettato sempre dal corpo centrale della scuola materna..
Tre dei quattro corpi di fabbrica saranno destinati ad attività didattiche normali ed ai servizi, per un totale di sei sezioni. Un corpo di fabbrica sarà destinato alla mensa, cucina e servizi. L'ultimo corpo di fabbrica, disposto centralmente rispetto agli altri, sarà destinato ad attività ricreative comuni ed ospiterà un teatro con gradinate.
E' prevista, inoltre, la sistemazione esterna dell'area a verde e parcheggi e la realizzazione a ridosso dei vari corpi di fabbrica di porticati esterni coperti per le attività all'aperto degli alunni.
La vecchia scuola materna del Borgo sarà frequentata fino a che il nuovo complesso non sarà realizzato. E' stata ceduta nell'intera operazione di appalto alla S.A.V.A. srl ed è costituita oltre che dall'edificio anche da una corte esclusiva di circa 800 mq.
La direzione dei lavori sarà a cura dell'arch. Roberto Evangelisti progettista del complesso insieme all'ing. Barbara Lori ed all'ing. Angelo Ronconi.