Fabriano 19 gennaio 2007
Pedemontana per trasportare materiale di scavo
Il problema dell'utilizzo della viabilità comunale per trasportare nell'area di Cipolletta di Cantia il materiale scavato per la costruzione della galleria per il raddoppio della linea ferroviaria Ancona-Roma, si avvia a soluzione.
Il sindaco Sorci, nei giorni scorsi, aveva scritto al prefetto dott. Giovanni D'Onofrio, per renderlo partecipe della situazione che si stava creando e che vedeva molti cittadini manifestare contrarietà al continuo passaggio sulla strada comunale per Cantia di mezzi pesanti della ditta Torno Internazionale Spa che sta eseguendo i lavori di scavo della galleria e che nella zona di Cipoletta portano il materiale scavato.
"Il quella zona- aveva scritto il sindaco al prefetto -la viabilità comunale è particolarmente tortuosa, limitata nelle carreggiate e soprattutto nella stabilità dei terreni"
L'alternativa era individuata nell'usare il tratto incompiuto della Pedemontana Fabriano-Sassoferrato che però presentava importanti ostacoli burocratici come veniva evidenziato dall'Anas.
La sensibilità e la tempestività del prefetto D'Onofrio ha fatto si che venisse convocata in tempi strettissimi una riunione presso la prefettura di Ancona che ha visto il convergere sulla opportunità di utilizzare, non appena possibile, il tratto di Pedemontana dopo aver verificato la stabilità di due ponti che sono stati costruiti quasi trenta anni fa e che non sono mai stati utilizzati.
La disponibilità del capo compartimento ANAS, ing. Oriele Fagioli, a superare nel più breve tempo possibile le difficoltà burocratiche ha portato alla decisione di verificare nei prossimi giorni la stabilità dei ponti dopodiché sarà possibile deviare i mezzi della Torno Internazionale che trasportano il materiale scavato sul tratto di Pedemontana.
Si ritiene che l'intera problematica possa essere risolta nel giro di dieci-quindici giorni.
Il sindaco Sorci anche a nome dei cittadini che hanno manifestato le più forti preoccupazioni per il consistente traffico di automezzi, vuole ringraziare pubblicamente il prefetto D'Onofrio per la sensibilità e la tempestività ancora una volta dimostrate al fine di anticipare possibili problemi di ordine pubblico e l'ing. Fagioli dell'Anas per l'altrettanta disponibilità dimostrata per venire incontro ad esigenze obiettive del Comune di Fabriano nell'utilizzo più razionale della propria viabilità.