Fabriano - 10 gennaio 2007
Al via "Teatro Libera Tutti"
"Il CIRCO A COLORI" nuovo spettacolo del centro socio-riabilitativo "Un Mondo a Colori" di Fabriano e della Compagnia Teatro Pirata, inaugurerà sabato prossimo 13 gennaio - ore 17.00 - nella Sala Ubaldi il cartellone del "TEATRO LIBERA TUTTI".
Nella rassegna che eredita il decennale percorso del Teatro degli Esclusi, saranno anche:
Alessandro Bergonzoni con "Predisporsi al micidiale" Mercoledì 24 gennaio I Piacenza Kulturdom con "XTC2" - 22-23 febbraio Eleonora D'Urso con la "Bambina con la pelliccia" 12 aprile
Riparte dunque sotto altro nome il progetto del Teatro degli Esclusi e delle diversità, un cambiamento di titolo che è anche di sostanza: la rassegna infatti vuole parlare non solo di handicap e di esclusione, ma della capacità del teatro di aprire nuovi orizzonti, di liberare creatività, esprimere emozioni.
Rispetto al passato rimane però identico il palcoscenico, quello del Teatro Gentile, e medesimi sono i soggetti che promuovono il "Teatro Libera Tutti": l'Assessorato ai Servizi Sociali e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Fabriano, in collaborazione con il Centro Socio-riabilitativo "Un mondo a colori", l'Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri "G. Morea", la Coop. Il Tulipano.
Sostengono la rassegna il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Marche (Servizio beni e attività culturali).
La direzione artistica ed organizzativa è a cura del Teatro Pirata.
Il primo appuntamento del "Teatro Libera tutti" sarà con gli attori del Centro Sociale di Via Aldo Moro, il centro diurno per portatori di handicap i cui ospiti sperimentano da un decennio tecniche e linguaggi del teatro in collaborazione con la compagnia Teatro Pirata di Jesi.
Dopo "Il ragazzo blu", "Il brutto anatroccolo", "Sebastiano" e "L'ultimo metrò", il Centro Sociale si è messo al lavoro per creare un nuovo spettacolo dal titolo "IL CIRCO A COLORI" che debutterà il 13 gennaio alle ore 17 presso la Sala Ubaldi .
Si tratta di una nuova proposta che come sempre vuole promuovere occasioni di integrazione e socializzazione per i soggetti portatori di handicap, contribuendo a far maturare la consapevolezza che la diversità non è emarginazione ma è ricchezza.
Ecco allora in scena un circo davvero mai visto, spiritoso, ironico, suadente, malinconico.
BIGLIETTI: Ingresso libero.
BIGLIETTERIA TEATRO GENTILE
Giovedì e venerdì ore 16 - 19,30; Sabato ore 10 - 13. Nei giorni di spettacolo la biglietteria sarà aperta dalle 16 alle 19,30 e dalle 20 ad inizio recita.
INFORMAZIONI
Teatro Pirata, Tel. 0731. 56590, Ufficio scuola 0731. 4243
box@teatropirata.com www.teatropirata.com
Teatro Gentile Tel. 0732. 259938, Ufficio scuola Tel. 0732. 3644
teatroteatro@libero.it www.teatrogentile.it
UFFICIO STAMPA
Teatro Pirata_Simona Marini, tel. 328. 9225986 s.marini@aesinet.it