La raccolta differenziata è un gioco da ragazzi!

La RACCOLTA DIFFERENZIATA è un gioco da ragazzi!


Dettaglio della locandina dell
"Il Comune di Fabriano - Assessorato all'Ambiente -  quest'anno ha voluto intraprendere un'iniziativa per sensibilizzare i piccoli utenti e loro famiglie sulla raccolta differenziata creando contestualmente un momento di incontro per amici e parenti.

Analizzando i dati della produzione dei rifiuti degli scorsi anni, si è riscontrato che durante il periodo natalizio si producono notevoli quantità di rifiuti indifferenziati che però potrebbero con un minimo di impegno  essere smaltiti in modo differenziato.

La partecipazione attiva dei bambini è un veicolo fondamentale per creare la cultura della raccolta differenziata anche nella considerazione che una grossa spinta al rispetto dell'ambiente viene dai piccoli utenti che, con  la loro energia e sensibilità, possono essere il motore della corretta azione degli adulti.

Pertanto èstato realizzato un gioco adatto all'età scolare che ha come obiettivo quello di fare in modo che la raccolta differenziata diventi un'azione quotidiana nella consapevolezza che solo con il corretto smaltimento dei rifiuti si possono creare nuovi oggetti, diminuendo quindi il consumo di materie prime nel pieno rispetto  dell'ambiente."

Assessore all'Ambiente
Ivan Silvestrini



COME SI GIOCA

Ritaglia le carte lungo la linea tratteggiata, mettile coperte sul tavolo in ordine sparso. Inizia il giocatore più piccolo a scoprire tre carte.
Se non trova l'abbinamento giusto ricopre le carte e passa la mano al giocatore alla sua sinistra.
Vince il gioco chi scopre il maggior numero di abbonamenti. 


Allora cosa aspetti!!!
Ritaglia e inizia!!!!


Documento in formato Adobe Acrobat1RETRO.pdf
dettaglio locandina iniziativa
Cari bambini, quest'anno Babbo Natale vi chiede di dedicarvi alla RACCOLTA DIFFERENZIATA durante le feste natalizie.
Osservate tutti gli oggetti usati che avrete intorno durante questo periodo e mettete insieme quelli che sono dello stesso materiale.
Con l'aiuto dei  genitori fate in modo che i rifiuti occupino meno spazio possibile.
Schiacciateli e gettateli negli appositi contenitori dislocati nella città o portali al CENTRO AMBIENTE (tel. 0732 251126 numero verde 800563333).
Con il gioco delle tre carte scoprirete che la maggior parte dei rifiuti possono essere riciclati se gettati al posto giusto e riutilizzati per produrre nuovi oggetti.
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top