BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI INSEGNAMENTO NEL CORSO DI ORIENTAMENTO MUSICALE DI TIPO CORALE A.S. 2008/2009
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO CULTURA
Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n.227 del 2/10/08 con la quale l'Amministrazione Comunale ha stabilito di istituire per l'anno
2008/2009 i seguenti corsi di orientamento musicale:
- n.1 corso di orientamento musicale di tipo bandistico
- n.2 corsi di orientamento musicale di tipo corale
Dato atto che
- i predetti corsi di orientamento musicale verranno attivati solo in caso di finanziamento degli stessi da parte della Provincia di Ancona ai sensi della L.R. 21/92 e per l'importo complessivo pari al contributo concesso ai sensi della predetta L.R. 21/92
- relativamente agli incarichi di insegnamento nel corso di orientamento di tipo bandistico (organizzato dal Corpo Bandistico Città di Fabriano) non è necessario procedere al reclutamento di personale (per gli effetti di quanto stabilito all'art.8 della L.R.21/92) in quanto l' insegnante incaricato nell'a.s. 2007/2008 ha comunicato la propria disponibilità a proseguire detta attività di insegnamento nell'a.s. 2008/2009
- gli insegnanti incaricati per l'a.s. 2007/2008 per i corsi di orientamento di tipo corale organizzati dal Gruppo Corale S.Cecilia e dal Coro Polifonico Vox Nova non si sono resi disponibili a proseguire l'attività di insegnamento per l'a.s. 2008/2009.
RENDE NOTO
Che è intendimento dell'Ente provvedere con urgenza al reclutamento del personale idoneo all'insegnamento nei corsi di orientamento di tipo corale (n. 2 corsi: uno organizzato dal Gruppo Corale Santa Cecilia di Fabriano e uno organizzato dal Coro Polifonico Vox Nova di Fabriano) mediante selezione per titoli tra coloro che sono in possesso dei requisiti generali di ammissione ai pubblici impieghi (cittadinanza italiana,godimento dei diritti civili e politici,assenza di condanne penali),che non abbiano superato il 70° anno di età e che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio,conseguiti presso un Conservatorio di Musica o Istituto Musicale pareggiato o in esame di Stato:
- diploma di composizione (X anno);
- diploma di composizione polifonica vocale;
- diploma di musica corale o direzione di coro;
- diploma di canto (ramo didattico o ramo cantanti);
- diploma di abilitazione all'insegnamento di musica e canto o di canto corale nelle scuole secondarie;
- diploma di strumentazione per banda;
- diploma di arpa, violino, violoncello, organo, pianoforte.
Le domande dovranno essere presentate a mano direttamente all'Ufficio Protocollo in busta chiusa - indicando sulla busta stessa la dicitura "BANDO L.R.21/92" - nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00, martedì e giovedì ore dalle ore 15.30 alle ore 18.00 o spedite a mezzo raccomandata a/r entro il termine suddetto (NON farà fede la data dell'Ufficio Postale di partenza).
Possono essere allegati alla domanda tutti quei documenti e titoli che l'aspirante ritenga utile produrre agli effetti della migliore posizione in graduatoria.
CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA GRADUATORIA
Fermo restando il possesso di uno dei titoli di studio previsti all'art.8 - commi 2 e 3 - della L.R. 21/92 come sopra riportato,la graduatoria per titoli verrà effettuata con i seguenti criteri:
- precedenza a chi è in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di composizione polifonica vocale, diploma di musica corale
o direzione di coro, diploma di canto (ramo didattico o ramo cantanti), diploma di abilitazione all'insegnamento di musica e canto o di
canto corale nelle scuole secondarie; - voto riportato nel diploma;
- possesso di ulteriori titoli di studio e artistici attinenti la tipologia di incarico.
NATURA DELL'INCARICO, DURATA, COMPENSO
Gli incarichi avranno la natura di Collaborazioni Coordinate e Continuative (ai sensi dell'art.50 - 1° comma lett.C/bis del D.P.R 917/87 e succ. mod.), l'incarico avrà la durata di mesi 8, per dieci ore di lezione per settimana, distribuite in almeno 3 giorni, a partire da dicembre 2008.
Per la predetta attività viene riconosciuto a ciascun insegnante l'importo complessivo di 1.587,00 (al lordo R.A., Iva esclusa e dei contributi INPS e IRAP come per legge) che verrà liquidato solo a C.O.M. ultimato, nell'anno 2009, dietro presentazione di regolare notula.
Gli insegnanti incaricati sono tenuti alla sottoscrizione di apposita convenzione regolante i rapporti con il Comune di Fabriano.
DISPOSIZIONI FINALI
Si fa presente che tutte le informazioni e i dati personali dell'aspirante alla selezione verranno utilizzati al solo scopo dell'espletamento di tutte le operazioni selettive, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti, in conformità a quanto stabilito dal D.Lgs.196/2003
Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Cultura del Comune - Tel. 0732/709223.Si fa presente che tutte le informazioni e i dati personali dell'aspirante alla selezione verranno utilizzati al solo scopo dell'espletamento di tutte le operazioni selettive, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti, in conformità a quanto stabilito dal D.Lgs.196/2003
Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Cultura del Comune - Tel. 0732/709223.