SEMINARIO DI FORMAZIONE ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E AL VOLONTARIATO
Dove
Sala Consiliare della C.M. dell'Esino-Frasassi - Fabriano (AN)
Quando
SABATO 2 DICEMBRE dalle ore 10:00 alle ore17:30
Organizzazione
Assessorato alla Cultura della Pace e Cooperazione Internazionale della Comunità Montana dell'Esino-Frasassi
in collaborazione con l'ONG Apurimac Onlus
A chi è rivolto
Il seminario è rivolto ai volontari delle associazioni che si occupano di solidarietà internazionale e di educazione all'interculturalità, agli operatori sociali, agli insegnanti, agli studenti universitari che desiderano ampliare la propria formazione, a chiunque sia interessato ad approfondire le tematiche trattate.
Modalità per partecipare
Per partecipare occorre compilare un'apposita scheda di iscrizione (scheda in formato rtf (17 KB) -
scheda in formato pdf (19 KB)), ed inviarla entro il 30 novembre 2006 all'Ufficio Servizi Sociali della C.M., Via Dante 268 - 60044 Fabriano, fax 0732.695251, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma
Ore 10:00
Apertura dei lavori
- Graziella Argalia, Assessore Pace e Cooperazione, Comunità Montana dell'Esino-Frasassi
- Fabrizio Giuliani, Presidente della Comunità Montana dell'Esino-Frasassi
- Giancarlo Sagramola, Vice Presidente e Assessore Pace e Cooperazione della Provincia di Ancona
- Enrico Borghi, Presidente UNCEM (Unione Nazionale Comunità e Enti Montani)
- Padre Pietro Bellini, Presidente Associazione Apurimac Onlus
- Maurizio Misitano, Responsabile Settore Cooperazione Associazione Apurimac Onlus
- Il divario Nord/Sud del mondo
- I diritti calpestati
- Povertà, fame, conflitti
- La lotta per le risorse naturali
- Gli obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite
Ore 13:00 - Pausa pranzo (buffet)
Ore 14:30
La cooperazione internazionale (definizione, attori, progetti)
- Le modalità della cooperazione internazionale: Unione Europea Governo italiano Enti locali (la cooperazione decentrata)
- I privati
- La società civile
- Le controparti del Sud
Ore 16:00
La figura del volontario
Maurizio Misitano
Testimonianza volontari Apurimac Perù
Ore 17:00-17:30 - Chiusura dei lavori
Quota di partecipazione
Il seminario è gratuito
Titolo rilasciato
Al termine del seminario verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione
Informazioni
Ufficio Servizi Sociali Comunità Montana dell'Esino-Frasassi
Via Dante, 268 - Fabriano (AN)
Tel. 0732.695259 - Fax 0732.695251
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.