Fabriano - 15 novembre 2006
Terzo incontro pubblico con la cittadinanza del Piano Strategico
Sabato 18 novembre 2006, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà presso l'Oratorio della Carità il terzo incontro pubblico con la cittadinanza del Piano Strategico di Fabriano: " I Progetti per il Territorio ".
Il Piano Strategico di Fabriano giunge al suo terzo incontro con la cittadinanza per portare i risultati conclusivi del suo lavoro di ricerca e le prime linee di sviluppo progettuali, individuate durante l'analisi e l'elaborazione dei dati e delle valutazioni emerse in questi mesi, grazie ai numerosi confronti avvenuti con i diversi portatori di interessi.
Questo importante appuntamento avviene a conclusione di un percorso di ricerca e condivisione che è stato portato avanti da tutti i membri del team del Piano Strategico, suddivisi per aree tematiche, che in questi mesi hanno lavorato in un'ottica di partecipazione allargata con tutti i cittadini per la definzione di un Piano Strategico in grado di delineare in modo efficace e costruttivo il futuro del territorio.
Dopo la ricerca sul territorio di Fabriano focalizzata sulla sua identità e le sue vocazioni, individuate dai gruppi di lavoro grazie anche ad interviste agli operatori e soggetti istituzionali, arricchite e condivise durante il primo forum pubblico "Le Vocazioni del Territorio" del 14 luglio scorso; dopo aver studiato e condiviso con la cittadinanza le "Idee per il territorio" nel secondo forum pubblico del 30 settembre, dopo aver elaborato e integrato i dati raccolti nei tavoli di approfondimento tematici che hanno seguito il secondo forum e, infine, dopo aver avviato il confronto istituzionale con il consiglio comunale, al terzo incontro del 18 novembre verranno presentate e messe in rete fra loro le linee di sviluppo progettuali.
Questo terzo incontro avrà uno svolgimento diverso da quello dei precedenti e assumerà il carattere di convegno, con interventi programmati e un dibattito finale che coinvolgerà tutti i cittadini intervenuti.
Data l'importanza dei contenuti progettuali che verranno esposti interverranno come relatori, funzionari del ministero, della regione e della provincia, insieme agli assessori all'urbanistica dei comuni di Ancona e Jesi.
Di seguito viene riportato il programma degli interventi:
- Ing. Roberto Sorci -sindaco di Fabriano - Saluti ed apertura dei lavori
- Arch. Gaetano Fontana -capo dipartimento ministero Infrastrutture
"Quadro strategico nazionale e azioni locali" - Prof. Alberto Clementi -coordinatore gruppo di lavoro dst regionale Il documento strategico territoriale regione Marche
- Ing. Roberto Renzi -dirigente settore asseto del territorio della provincia di Ancona
L'esperienza del piano territoriale di coordinamento e nuove prospettive di sviluppo - Prof. Federico Oliva -coordinatore scientifico Piano Strategico di Fabriano.
Piano strategico di Fabriano: sintesi di un'esperienza - Prof. Paolo Pettenati - Presidente Istao - I progetti per il territorio
- Arch. Paolo Pasquini -dirigente servizi mobilità trasporti infrastrutture regione Marche
Pianificazione strategica regionale - infrastrutture - Ing. Stefano Ciurnelli - responsabile redazione Pum di Fabriano Il piano urbano della mobilità
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questo momento conclusivo della ricerca svolta dagli esperti e dal Comune per dotare anche Fabriano (dopo Verona, Torino, La Spezia, Venezia, Pesaro...) di questo innovativo strumento per la crescita e lo sviluppo di tutto il territorio. Le "direttrici per il futuro", che verranno presentate e messe in rete durante l'incontro, infatti, dopo essere state approfondite e condivise dall'Amministrazione comunale, fungeranno nei prossimi anni da riferimento per la programmazione di tutte le azioni ed i progetti da parte del Comune e delle istituzioni che hanno partecipato alla definizione del Piano Strategico.
Tutta la documentazione all'ultima fase del Piano Strategico di Fabriano verrà pubblicata dopo il terzo incontro sul sito http://pianostrategico.comune.fabriano.an.it , mentre L'Ufficio di Coordinamento del Piano Strategico è a disposizione di chi non potesse accedere al sito per fornire la versione cartacea della documentazione.