COMUNE DI FABRIANO
(Provincia di Ancona)
Visita obbligatoria dei suini macellati per uso familiare
Visto il Regolamento della vigilanza sanitaria delle carni, approvato con R.D. 3298 del 20.12.28;
Vista l'O. M. del 30.10.68, che detta norme per la prevenzione della TRICHINOSI;
Viste le Circolari Ministeriali n. 35 e n. 79 rispettivamente del 14.11.1958 e del 15.04.68;
Vista la nota del Responsabile del Servizio Igiene Alimenti di Origine Animale dell'A.S.U.R. Zona Territoriale n. 6 di Fabriano, prot. n. 5699 del 16/10/2006, con la quale ritiene necessario disciplinare il servizio di visita sanitaria dei suini macellati per uso privato;
Visto l'articolo 54 del Dec. Leg.vo 267/2000.
ORDINA
la visita sanitaria obbligatoria dei suini macellati per uso familiare, da effettuarsi dal 18/11/2006 allo 04/03/2007, che dovrà essere eseguita secondo il seguente calendario:
presso la sede del Servizio Veterinario - Mattatoio Pubblico
Via delle Fornaci, 110 - Fabriano
tutti i giorni feriali e prefestivi dalle ore 12.00 alle ore 13.00
I macellatori privati dovranno regolare la macellazione in modo che sia rigorosamente rispettato il diario delle visite come sopra stabilito.
La macellazione suini per uso familiare potrà avvenire a domicilio in tutto il territorio del Comune. I suini dovranno essere abbattuti previo stordimento secondo le norme vigenti.
La visita sanitaria sarà eseguita sugli organi e visceri (lingua, polmoni, cuore, fegato, diaframma, milza e reni), che dovranno essere portati sul posto di raduno.
L'esame trichinoscopico sarà effettuato entro le 48/72 ore, durante questo periodo le mezzene e le carni non dovranno essere consumate; in caso d'esito positivo dell'esame, gli interessati saranno tempestivamente avvisati.
Il diritto di visita, compreso l'esame trichinoscopico è di 8,67 e andà pagato presso gli Uffici Postali tramite conto corrente n. 16767600 intestato all'ASUR - Zona Territoriale n. 6 di Fabriano, oppure presso gli Uffici del Servizio Veterinario - Mattatoio in Via delle Fornaci n. 110 - Fabriano.
RENDE NOTO
A tale fine saranno eseguiti controlli da parte degli organi competenti, per verificare se gli allevatori abbiano effettuato la prescritta visita sanitaria, previo pagamento dei diritti sanitari.
I contravventori alle condizioni sopra esposte saranno puniti a termine di legge.
L'A.S.U.R. - Zona Territoriale n. 6 di Fabriano e il Servizio di Polizia Municipale sono incaricati di far rispettare la presente ordinanza. La presente viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Ente.
Contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Ancona entro il termine di 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di 120 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione all'Albo di Fabriano della presente ordinanza.
Il Sindaco Ing. Roberto Sorci
ordinanza_visita_suini_2006.pdf