Corso d'informatica dell'Università degli Adulti

Corso d'informatica dell'Università degli Adulti


DOCENTI :


Ferroni Andrea (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)


Mosciatti Roberto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)



AVVISI CORSO BASE

La prima lezione del corso base si è svolta lunedì 13 novembre 2006.
Per conoscere i risultati del test d'ingresso i partecipanti possono recarsi presso il cinema Montini o telefonare allo 0732 709231.


AVVISI CORSO AVANZATO

Il corso avanzato è iniziato mercoledì 10 gennaio 2007.



Acrobat Reader (versione 7.0.8)
Nel caso in cui non lo abbiate già nel computer, potete scaricare ed installare questo programma, necessario per leggere gli appunti.

IZArc: è il programma che possiamo utilizzare per decomprimere i programmi di cui sopra. Si può scaricare ed installare senza alcun problema: è in italiano e riconosce moltissimi formati di compressione (tra cui, ovviamente, il famoso ZIP).



Lezioni Corso Base

13 novembre 2006


test d'ingresso: test per valutare le conoscenze e per consigliare la tipologia di corso da seguire (base o avanzato)


Documento in formato Adobe Acrobattest_ingresso.pdf

20 novembre 2006


Elementi di base

  • l'hardware di un personal computer: componenti, I/O, porte, memorie di massa e supporti


Documento in formato Adobe Acrobathardware_e_software.pdf

27 novembre 2006


Elementi di base

  • hardware e software
  • il sistema operativo: cos'è e cosa fa



4 dicembre 2006


il computer computer da zero:

  • la prima accensione
  • credenziali e accesso
  • primi elementi del desktop


Documento in formato Adobe AcrobatIl_computer_da_zero.pdf

11 dicembre 2006


il primo utilizzo:

  • file e cartelle
  • mouse e tastiera
  • il desktop metafora della scrivania



18 dicembre 2006


il primo utilizzo:

  • gestire i le cartelle e i file: creare, copiare, spostare, eliminare
  • il cestino: svuotarlo e ripristinare file eliminati accidentalmente


Documento in formato Adobe Acrobatil_primo_utilizzo.pdf

8 gennaio 2007


il primo utilizzo:

  • gestire i le cartelle e i file: creare, copiare, spostare, eliminare (ripasso)
  • il cestino: svuotarlo e ripristinare file eliminati accidentalmente (prove pratiche)
  • le estensioni dei file
  • le selezioni multiple (cenni)



15 gennaio 2007


il primo utilizzo:

  • le selezioni multiple (con prove pratiche)
  • esercitazione su gestione file e cartelle


Documento in formato Adobe Acrobatesercizio.pdf

22 gennaio 2007


utilizzo software di base:

  • nozioni di base sull'utilizzo delle finestre
  • princìpi di videoscrittura


Documento in formato Adobe AcrobatGestione_SO_finestre_e_altro.pdf

29 gennaio 2007


princìpi di videoscrittura:

  • il primo documento
  • creare, salvare e modificare un documento
  • editare correttamente un testo
  • formattazione di base



5 Febbraio 2007


princìpi di videoscrittura

  • formattazione del documento



12 febbraio 2007


princìpi di videoscrittura

  • formattazione avanzata: rientro paragrafo, tabulatori, caratteri (font e dimensione)
  • corretto utilizzo della tastiera
  • i caratteri non stampabili (spazio, ritorno carrello e tabulatore)



19 febbraio 2007


videoscrittura:

  • esercizio di formattazione


Documento in formato Microsoft WordEsercizioWord1.doc

26 febbraio 2007


un po' di Internet:

  • come funziona Internet
  • diversi sistemi di collegamento
  • attenzioni particolari: antivirus, anti-malware
  • servizi più famosi: posta elettronica, pagine web, telefonia




Lezioni Corso Avanzato

10 Gennaio 2007


Hardware

  • Struttura del Computer
  • Periferiche
  • Collegamenti vari


Documento in formato Adobe AcrobatLez01_2007-01-10.pdf

17 Gennaio 2007


  • Uso del Computer
  • Gestione Files e Cartelle
  • WORD: Lezione 1
  • WORD: Esercizio 1


Archivio in formato ZIPLez02_2007-01-17.zip

24 Gennaio 2007


  • WORD: Lezione 2
  • WORD: Esercizio 2


Archivio in formato ZIPLez03_2007-01-24.zip

31 Gennaio 2007


  • WORD: Lezione 3
  • WORD: Esercizio 3


Archivio in formato ZIPLez04_2007-01-31.zip

07 Febbraio 2007


  • WORD: Lezione 4
  • WORD: Esercizio 4


Archivio in formato ZIPLez05_2007-02-07.zip

14 Febbraio 2007


  • WORD: Lezione 5
  • WORD: Esercizio 5


Archivio in formato ZIPLez06_2007-02-14.zip

21 Febbraio 2007


  • WORD: Lezione 6
  • WORD: Test Finale 


Documento in formato Microsoft WordLez07_2007-02-21_Esercizio_6_Test_Finale.doc

28 Febbraio 2007


  • EXCEL: Lezione 1
  • EXCEL: Esercizi 1 e 2 


Archivio in formato ZIPLez08_2007-02-28_Excel_1_parte.zip

7 Marzo 2007


  • EXCEL: Lezione 2
  • EXCEL: Esercizio 3


Archivio in formato ZIPLez09_2007-03-07_Excel_2_parte.zip

14 Marzo 2007


  • EXCEL: Lezione 3
  • EXCEL: Esercizio 4 - Stampa Unione


Archivio in formato ZIPLez10_2007-03-14_Excel_3_parte.zip

21 Marzo 2007


  • EXCEL: Lezione 4-5-6
  • EXCEL: Esercizio 5 - Bilancio Familiare 


Archivio in formato ZIPLez11_2007-03-21_Excel_4_parte.zip

28 Marzo 2007


  • INTERNET: Introduzione
  • INTERNET: Come Proteggersi 
  • INTERNET: Come Navigare


Documento in formato Adobe AcrobatLez12_2007-03-28_Antidialer_Antivirus_Firewall.pdf

04 Aprile 2007


  • Posta Elettronica (E-mail) 


Archivio in formato ZIPLez13_2007-04-04_Posta_Elettronica.zip

11 Aprile 2007


  • Test Finale


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top