Schede stagione sinfonica

ORCHESTRA SINFONICA DI PERUGIA E DELL'UMBRIA

W. A. Mozart:
Requiem per soli, coro e orchestra, K.626
Michela Sburlati soprano
Chiarastella Onorati  contralto
Claudio di Segni  tenore
Ezio Maria Tisi  basso
Corale "M. Alboni" Città di Castello
Corale "S. Cecilia" Fabriano
MARCELLO MARINI
maestro dei cori
GIULIANO SILVERI direttore




ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE UCRAINA DI KIEV

N. Rimsky Korsakov: Shéhérazade, suite sinfonica, op. 35
D. Sostakovich: Sinfonia n. 5 in re minore, op. 47
NICOLA GIULIANI  direttore


ORCHESTRA FILARMONICAMARCHIGIANA

L. v. Beethoven: Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bem. magg., op. 73 (Imperatore)
J. Brahms: Sinfonia n. 1 in do min., op. 68
GIUSEPPE ANDALORO pianoforte
DONATO RENZETTI  direttore


RECITAL PIANISTICO

Max Reger: Variazioni su tema di Telemann, op. 134
F. Chopin: Polonaise-fantasie, op. 61
A. Skrjabin:Fantasia, op. 28 
C. Debussy: L'isle joyeuse
M. Ravel: La valse
GIUSEPPE ALBANESE pianoforte


ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA

L. v. Beethoven: Sinfonia n. 3 in mi bem. magg., op. 55 (Eroica)
S. Prokofiev: Sinfonia concertante in mi min. per violoncello e orchestra, op. 125
STEFANO CERRATO violoncello
WOLDEMAR NELSSON  direttore


LATVIAN PHILARMONIC CHAMBER ORCHESTRA

A. Part:
Silouans song, per archi Fratres, per violoncello e archi
P. I. Ciaikovsky: Andante cantabile op. 11, per violoncello e archi  Pezzo Capriccioso op. 62, per violoncello e archi
L. Boccherini: Stabat mater G 521, per soprano e archi
STEPHEN FRAMILvioloncello
ALISA ZINOVJEVA soprano
MASSIMO LAMBERTINIdirettore


ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA

F. Poulenc:  Sestetto per pianoforte, flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno, FP 100
Aubade F. J. Haydn: Sinfonia n. 85 in si bem. magg.
La Reine: Hob 85  
C. Franck: Variazioni sinfoniche per pianoforte e orchestra
PASCAL ROGE'  pianoforte e direzione


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top