Fabriano 28 settembre 2006
Secondo forum pubblico di condivisione del Piano Strategico di Fabriano
Sabato 30 settembre 2006, dalle ore 9.00 alle 14.00, si terrà presso l'Oratorio della Carità il secondo forum pubblico di condivisione del Piano Strategico di Fabriano: "Le Idee per il Territorio".
Dopo aver concluso la fase di ricerca sul territorio di Fabriano focalizzata sulla sua identità e le sue vocazioni, individuate dai gruppi di lavoro organizzati per aree tematiche grazie anche ad interviste agli operatori e soggetti istituzionali, successivamente arricchite e condivise durante il primo forum pubblico "Le Vocazioni del Territorio", il Piano Strategico di Fabriano è entrato nella sua seconda fase, quella dedicata alle Idee per lo sviluppo, la quale verrà portata avanti sempre all'insegna della condivisione della ricerca e dei risultati con il cittadino.
"Abbiamo considerato e condiviso insieme ai cittadini gli elementi che sono a fondamento dell'identità del nostro territorio e abbiamo identificato i punti di forza e quelli da migliorare, - dice il sindaco Roberto Sorci -ora è il momento di mettere in rete le Idee, cioè di individuare e condividere le linee di sviluppo che si presentano come opportunità per il nostro territorio. Anche in questa importante fase del Piano Strategico è fondamentale che tutti i cittadini si sentano responsabilmente coinvolti e condividano con noi le loro idee e la loro visione".
Lo sviluppo di questa seconda fase si è aperto quindi con l'invito alla partecipazione dei cittadini. Tutta la documentazione relativa alla prima fase sito del Piano Strategico è stata pubblicata sul sito http://pianostrategico.comune.fabriano.an.it, mentre l'Ufficio di Coordinamento del Piano Strategico è a disposizione di chi non potesse accedere al sito per fornire la versione cartacea della documentazione.
A partire dalle informazioni contenute in questi documenti di sintesi, il gruppo di ricerca del piano strategico sta elaborando le linee di sviluppo del territorio per ciascuna delle aree tematiche di lavoro (ambito socioeconomico, modelli di sviluppo e formazione, competitività e internazionalizzazione, turismo, cultura e marketing territoriale, progetto urbano, ambiente e paesaggio...).
Tutti sono invitati a inviare il loro contributo, che verrà considerato e condiviso durante il forum, nel quale il team di professionisti che da mesi lavora al Piano Strategico di Fabriano porterà i risultati delle proprie ricerche e valutazioni e li condividerà con la cittadinanza nei tavoli di lavoro suddivisi per aree tematiche.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questo importante momento di crescita e condivisione, nel quale prenderanno forma le prime linee di sviluppo per il territorio di "area vasta" di Fabriano. Queste "direttrici per il futuro", infatti, nei prossimi anni fungeranno da riferimento per la programmazione di tutte le azioni ed i progetti da parte del Comune e delle istituzioni che parteciperanno alla definizione del Piano Strategico di Fabriano.
Durante il forum del 30 settembre sarà inoltre affrontata l'area tematica infrastrutture e territorio ed i responsabili del Piano Urbano della Mobilità svolgeranno una prima relazione di inquadramento delle tematiche da affrontare, in modo da costruire un piano di crescita del territorio coerente e unitario.
Ai saluti del Sindaco (ore 9.00) seguiranno quindi (ore 10.00) i tavoli tematici e, dopo un coffee break, si svolgerà il tavolo tematico unico "Piano della Mobilità" (ore 12.00). La mattinata si concluderà con un buffet offerto a tutti i partecipanti.