AIDS, la difesa è il miglior attacco
IIa campagna regionale di informazione e prevenzione Hiv/Aids

"L'Aids, la difesa è il miglior attacco" e' lo slogan della campagna regionale di prevenzione sul virus Hiv, promossa dall'Asur-Azienda sanitaria unica regionale che ha come testimionial le campionesse di scherma Valentina Vezzali e Giovanna Trillini.
L'intento è quello di assicurare periodiche, stabili e innovative iniziative di informazione e prevenzione per offrire alla totalità dei giovani ed alla generalità della popolazione l'opportunità di conoscere i rischi della infezione e le modalità di trasmissione e le attuali possibilità di cura, i vantaggi di una precoce diagnosi di infezione e dell'avvio anticipato delle cure.
Gli obiettivi
La campagna regionale si pone i seguenti obiettivi:
- evitare il contagio della malattia;
- ridurre o eliminare i fattori di rischio e promuovere l'adozione di nome preventive universali;
- rendere maggiormente consapevoli i soggetti che hanno avuto un comportamento a rischio, invitandoli a fare tempestivamente il test HIV;
- far conoscere i rischi della infezione, le attuali possibilità di cura ed i vantaggi di una precoce diagnosi di infezione e dell'avvio anticipato delle cure stesse;
- sviluppare atteggiamenti positivi verso coloro che sono stati contagiati per affermare il diritto alla riservatezza e alla piena partecipazione alla vita produttiva, sociale e culturale dei sieropositivi e dei malati di AIDS.
I destinatari
I destinatari si articolano in tre livelli di diversa ampiezza:
- la popolazione generale;
- target specifici: nuclei familiari, giovani (studenti, popolo notte, autoscuole), detenuti;
- target integrativi locali individuati per ogni Zona Territoriale.
Testimonial campagna
Le testimonial d'eccezione Giovanna Trillini e Valentina Vezzali , campionesse mondiali di Scherma, hanno deciso di appoggiare un'opera di sensibilizzazione prestando la loro popolare immagine poiché rappresentano uno sport in cui essere protetti, non abbassare la guardia ed evitare di essere colpiti risulta fondamentale.
Collaborazione per scuole medie superiori
L'intervento diretto agli studenti delle scuole medie superiori vede la collaborazione di Claudio Batta, il celebre attore comico che ha inventato il personaggio di "Capocenere" e della nimmistica, reso famoso dalla nota trasmissione televisiva "Zelig".
L'approccio ironico al cruciverba con la presenza di Batta / "Capocenere" e l'idea dell'utilizzo dell'enigmistica con i disegni di Davide Romagnoni, hanno dato vita, attraverso una sorta di fusione, a "NimmisticAids" .
"NimmisticAids" è uno strumento per fornire informazioni sull'HIV/AIDS, in modo dinamico e coinvolgente, senza tralasciare la completezza scientifica.
Le iniziative
Sul piano operativo il programma comprende una serie di iniziative informativo-educative rivolte ai diversi target.
TARGET- POPOLAZIONE GENERALE
Lo scopo è quello di richiamare e stimolare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla consapevolezza di proteggere se stessi e gli altri dal contagio e mettersi in contatto con il proprio medico di fiducia per avere informazioni corrette.
Al fine di coinvolgere tutti i cittadini della Regione Marche sono stati attivati i seguenti canali:
- Messaggio sui display di "Autostrade per l'Italia s.p.a." nella tratta autostradale regionale;
- Vendita promozionale di preservativi per 2 settimane nel circuito di ipermercati e supermercati Coop e diffusine manifesti;
- Manifesti;
- Cartelli esterni esposti negli autobus del circuito urbano;
- Locandina per tutte le Farmacie delle Marche;
- Spot per emittenti radio e tv;
- Pagina web;
TARGET-NUCLEI FAMILIARI
Il pieghevole informativo con tasca portaricette [ prima facciata (254 KB) -
seconda facciata (357 KB)]
Nel pieghevole si offrono informazioni con correttezza scientifica per richiamare l'attenzione sul fenomeno, comprendere le modalità di trasmissione, i modi di protezione e invitare a fare il test. Si forniscono, inoltre, i numeri telefonici dei servizi presenti nelle Marche che si occupano di Aids e l'indicazione di rivolgersi al medico medicina generale (il medico di famiglia).Locandina (366 KB) destinata per le sale di attesa e gli ambulatori dei medici di medicina generale
TARGET- GIOVANI
Scuole medie superiori
Il Kit didattico "NimmisticAids" in collaborazione con Claudio Batta
L'approccio ironico al cruciverba con la presenza di Batta / "Capocenere" e l'idea dell'utilizzo dell'enigmistica, hanno dato vita, attraverso una sorta di fusione, a "NimmisticAids". "NimmisticAids" è uno strumento per fornire informazioni sull'HIV/AIDS, in modo dinamico e coinvolgente, senza tralasciare la completezza scientifica.
Il Kit "NimmisticAids", rivolto alle Scuole Secondarie Superiori, è composto da:
questionario operatore/docente (194 KB)
Istruzioni per l'uso (347 KB)
Metodologia del kit "NimmisticAids" & soluzioni (228 KB)
questionario INGRESSO (228 KB)
questionario USCITA (235 KB)
"Popolo della notte"
Portapreservativo -



Il portapreservativo è un oggetto di valore che può essere utilizzato anche come portachiavi.
La card informativa, formato carta di credito, contiene sintetiche informazioni sulle modalità di trasmissione e protezione dal virus Hiv.
Autoscuole

Destinato alle autoscuole, il kit, pensato per un facile utilizzo, è composto da:
- un foglio quiz con 9 domande con più risposte secondo lo stile del manuale scuola guida;
- un manifesto attraverso l'utilizzo di pittogrammi che sintetizzano alcune informazioni essenziali;
- un

TARGET DETENUTI
Depliant /locandina/calendario - Kit igiene personale - Incontri
Nel depliant si forniscono le stesse informazioni per tutti i cittadini, con alcuni riferimenti alla condizione di detenuto.
Il pieghevole è tradotto nelle lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo e albanese.
La presenza di un calendario e l'utilizzo del depliant anche come locandina (grazie ad una bella immagine di scherma delle due testimonial) hanno l'obiettivo di mantenere l'informazione nel tempo.
Il "kit igiene personale" (busta trasparente, spazzolino, dentifricio, saponetta e shampoo) è un oggetto sicuramente utile da consegnare al momento dell'ingresso in carcere o come ricambio periodico per persone in difficoltà.
Può rappresentare, quindi, un ulteriore veicolo significativo della campagna informativa.