" I QUATTRO CANTONI"

Logo dell

Momenti di animazione della lettura per ragazzi e adulti


logo dell
Il Comune di Fabriano partecipa all'iniziativa nazionale denominata "Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura" promossa dall' Istituto per il Libro (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome, l'Unione delle Provincie d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Logo del Centro di lettura "Il Grillo Parlante"
Nell'ambito dell'iniziativa nazionale, il Centro di lettura IL GRILLO PARLANTE ha progettato e realizzato I QUATTRO CANTONI.
Con I QUATTRO CANTONI, Fabriano è entrato a far parte degli oltre 250 "luoghi della lettura" dei Comuni d'Italia che hanno risposto all'appello dell'Istituto per il libro per una grande campagna nazionale di promozione della lettura.
Il catalogo-programma con il calendario di tutte le attività nazionali è su www.ilpianetalibro.it .

Descrizione dell'iniziativa


immagine di un uomo libro
L'inziativa prevede animazione della lettura nei quattro sabati di ottobre 2006 in quattro luoghi della città, oltre a due occasioni di Incontro con l'Autore.

È un progetto pensato per tutti i cittadini di tutte le età, dai bambini ai ragazzi, dai giovani agli adulti e agli anziani.

Programma


 7 ottobre -Nella sede del Grillo Parlante (via Profili)

  • ore 10.00-12.00 - apertura straordinaria durante la quale si potranno prendere in prestito libri, chiedere informazioni e consulenze;
  • ore 16.00-18.30 festa vera e propria: gioco con i libri e lettura ad alta voce con SIMONA DI LEO;
12 ottobre - Oratorio della Carità (via C.Battisti n. 31)
  • ore 17.30 incontro con lo scrittore e storico FILIPPO MIGNINI che presenterà il suo volume Matteo Ricci, Il chiosco delle fenici (Il lavoro editoriale, Ancona). L'incontro è in collaborazione con la Libreria Pandora; 
14 ottobre - Piazzetta del Podestà
  • ore 11.00-13.00 apertura mercatino del libroe del fumetto e musica di strada con il BUREK TRIO;
  • ore 16.30-19.30 ancora mercatino e musica, poi lettura ad alta voce anche con l'intervento dell'attore GIOVANNI MOSCHELLA che leggerà testi suoi e di giovani fabrianesi; inoltre si intratterrà con il pubblico sul "rapporto attore-letteratura" .  Il mercatino del libro è in collaborazione con le Librerie Babele e Pandora e il collezionista Mauro Melelli di Jesi; anche il pubblico presente potrà leggere propri testi o di altro autore, nel qual caso si prenoti e si informi entro l'11 di ottobre presso il GRILLO PARLANTE.
20 ottobreNella sede del Grillo Parlante (via Profili)

  • ore 17.30 incontro con lo scrittore ALESSANDRO FORLANI (esperto di teatro/sceneggiatura/regia) che presenterà il volume multimediale PlayBeckett (Halley Editrice - collana Soqquadri) di cui è coautore con Massimo Puliani; Forlani parlerà delle possibilità multimediali del Teatro. L'attrice Domitilla Colombo leggerà alcuni brani del volume.
21 ottobre - Sala Parca dell'Ospedale Profili (via Stelluti Scala n.26)

  • ore 17.00ARZICOCOLANDO, spettacolo fra libri e clown per bambini e famiglie; verranno inoltre presentate le attività del progetto Nati Per Leggere;
28 ottobre - Casa Albergo per Anziani (Via Saffi)
  • ore 17.00 incontro con lo scrittoreSILVANO POETA e le immagini di Balilla Beltrame; POETA leggerà brani tratti dai suoi libri sulla nostra civiltà contadina.




Informazioni


CENTRO DI LETTURA "IL GRILLO PARLANTE"
Indirizzo: Via Profili (dietro la sede centrale della CARIFAC) - Fabriano (AN)
Telefono: 0732 709 379 (in orario apertura) 
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 16.00 alle 19.00

UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI EDUCATIVI DEL COMUNE DI FABRIANO
Indirizzo Piazzale 26 settembre 1997
Telefono 0732 709232 - Fax 0732 709339
Orario Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 18.00



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top