L'anno scolastico 2007/2008

Scuole, al via il nuovo anno scolastico


Anno scolastico 2007/2008
Lunedì 17 settembre inizieranno le lezioni per gli studenti fabrianesi che, zaino in spalla, si presenteranno davanti la propria scuola.

Per l'anno scolastico 2007/2008 risultano iscritti alle scuole fabrianesi di ogni ordine e grado 5607 studenti .
Il saluto del Sindaco Roberto Sorci
Gli auguri dell'assessore alla Pubblica Istruzione - Sonia Ruggeri
In totale sono 202 i giorni per le attività didattiche, calcolati tenendo conto delle festività.  L'anno scolastico 2007/2008 terminerà il 7 giugno 2008.

Mensa e trasporto: le date di avvio


Il servizio di mensa scolastica e il servizio di trasporto per le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado inizieranno lunedì 17 settembre, con eccezione di alcune scuole in cui il servizio mensa, su disposizione dei Dirigenti Scolastici,  inizierà secondo il seguente calendario:

ISTITUTO COMPRENSIVO "FERNANDA IMONDI ROMAGNOLI" - Zona Centro

  • Allegretto di Nuzio : mercoledì 19 settembre classi 2^ -3^ - 4^ - 5^  e lunedì 24 settembre tutte le classi
  • C.Collodi: lunedì 17 settembre classi 2^ -3^ - 4^ - 5^  e lunedì  24 settembre tutte le classi
  • Scuole dell' infanzia: lunedì 17 settembre
  • Scuola secondaria di 1° grado: lunedì 24 settembre
ISTITUTO COMPRENSIVO "MARCO POLO" - Zona Ovest

  • Scuola primaria "Mazzini" (1^ C): lunedì 24 settembre

I genitori  dei bambini frequentanti le classi sopra indicate, dovranno provvedere al viaggio di ritorno da scuola   fino alla data di inizio del servizio mensa .


Le scuole di Fabriano in cifre



ISTITUTO COMPRENSIVO ZONA EST A.MORO Dirigente scolastico: Verdini AdrianaNum. studenti iscrittiStudenti stranieri
Scuola dell'infanzia387
Scuola primaria460
Scuola secondaria di primo grado244
TOTALE STUDENTI A.S. 2007/20081091128
ISTITUTO COMPRENSIVO FERDINANDA IMONDI ROMAGNOLI ZONA CENTRO Dirigente scolastico: Procaccini EmilioNum.studenti iscrittiStudenti stranieri
Scuola Materna Anna Malfaiera115
Scuola materna Miliani81
Scuola elementare Allegretto Di Nuzio355
Scuola elementare Collodi163
Scuola media Gentile da Fabriano292
TOTALE STUDENTI A.S. 2007/20081006135

ISTITUTO COMPRENSIVO ZONA OVEST MARCO POLO Dirigente scolastico: Gaspari AntonelloNum. studenti iscrittiStudenti stranieri
Scuola materna Borgo122
Scuola materna San Michele35
Scuola materna Melano43
Scuola elementare Mazzini324
Scuola elementare Marischio53
Scuole media Marco Polo298
TOTALE STUDENTI A.S. 2007/2008875201
SCUOLANum. studenti iscritti
Scuola dell'Infanzia Paritaria di Serradica13

TOTALE 2985 studenti di cui 796 frequentanti la scuola dell'infanzia, 1355 la scuola primaria, 834 la scuola di istruzione secondaria di primo grado.
Su 2985 studenti 464 sono stranieri.


ISTITUTO SUPERIORENumero studenti iscritti
Liceo Scientifico "Vito Volterra"555
Liceo Classico "F. Stelluti"488
ITIS - Istituto Tecnico Industriale Statale "Sen. A. Merloni"604
ITCG - Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e per il Turismo"Alfredo Morea"449 (di cui 49 corsi serali e 13 corso "Tecnico della Ristorazione)
ITAS (Istituto Tecnico Agrario)"Miliani Vivarelli"191
IPSIA "Miliani"218
ISA - Istituto Statale d'Arte di Fabriano "E. Mannucci"130
TOTALE STUDENTI A.S. 2007/20082635

I Servizi scolastici garantiti dal Comune


Il Comune garantisce i seguenti servizi:

  • Il servizio di mensa per gli alunni iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie a tempo breve e lungo e alle scuole secondarie di primo grado a tempo lungo.
  • Il servizio di trasporto per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Il Comune assicura il servizio di trasporto anche per uscite didattiche finalizzate all'orientamento, per il teatro dei ragazzi e per la visita ad istituiti culturali della città.
  • Il servizio di prolungamento orario denominato "Spazio gioco" per le scuole dell'infanzia.
Il termine per la presentazione delle domande per l'iscrizione ai servizi scolastici comunali è scaduto; con l'inizio dell'anno scolastico possono presentare domanda esclusivamente coloro che effettuano l'iscrizione ad anno già iniziato e il servizio sarà garantito qualora ci siano disponibilità.
Per avere tutte le informazioni su come si richiedono i servizi scolastici comunali consulta le seguenti schede:
Per gli studenti di scuole pubbliche di ogni ordine e grado, università, istituti superiori ed accademie marchigiane la Regione Marche ha previsto agevolazioni sui servizi di trasporto pubblico regionale e locale: vai alla scheda Agevolazione per la Circolazione sui Trasporti Pubblici .


Per l'anno scolastico 2007/2008 gli iscritti al servizio di mensa scolastica risultano essere 2071*; di cui 627 nelle scuole dell'infanzia, 1113 nellescuole primarie e 331 nelle scuole secondarie di primo grado.

Sono, invece, 701* gli iscritti al servizio trasporto; di cui 96 nelle scuole dell'infanzia, 334 nelle scuole primarie e 271 nelle scuole secondarie di primo grado.

Gli iscritti al servizio di prolungamento orario della scuola dell' infanzia "Spazio gioco" sono un totale di 131 così suddivisi: scuola materna "Petruio" n. 32 bambini; scuola materna "Santa Maria" n. 29 ; scuola materna "Collodi" n. 10; scuola materna "San Michele" n. 8 ; scuola materna Aldo Moro n. 35 e scuola materna "Borgo" n. 17.


* I dati sono relativi alle domande presentate entro il termine previsto (mese di giugno )





Un progetto di qualità: il Piano di autocontrollo per le le mense scolastiche


Mensa scolastica
Un progetto qualità per le mense scolastiche
Continua  il "Progetto Qualità" per le mense scolastiche cittadine.  Un' iniziativa estremamente importante che mira a qualificare il servizio di refezione scolastica.

I centri cottura sono attualmente attivi nelle seguenti strutture:

1) Scuola Don Petruio (pasti erogati giornalmente: n.99)
2) Scuola S. Maria   (pasti erogati giornalmente:  n. 195)
3) Scuola Albacina (pasti erogati giornalmente: n. 45)
4) Scuola A. Di Nuzio (pasti erogati giornalmente: n. 380)
5) Scuola A. Moro (pasti erogati giornalmente: n. 340)
6) Scuola Collodi (pasti erogati giornalmente: n. 170)
7) Scuola Mazzini (pasti erogati giornalmente:n. 180)
8) Scuola Gentile - Fermi  (pasti giornalieri erogati: n. 90)
9) Scuola Borgo (pasti erogati giornalmente: n.45)
10) Scuola Melano  (pasti erogati giornalmente: n.33)
11) Scuola San Michele (pasti erogati giornalmente: n.33)

Nella Scuola di Marischio (pasti erogati giornalmente: n.40) e nella Scuola di via Ciampicali (pasti erogati giornalmente: n. 28) è presente il refettorio dove vengono erogati i pasti preparati rispettivamente nel centro di cottura della Scuola Borgo e della Scuola Mazzini.


Per attivare una verifica qualitativa sullo stato del servizio di ristorazione scolastica, il Comune ha affidato alla ditta Igienstudio s.r.l il servizio di consulenza gestionale per l'autocontrollo sull'igiene degli alimenti nelle strutture adibite a servizio di mensa scolastica .
I tecnici della ditta effettuano  mensilmente tamponi sugli alimenti, sulle strutture e sul personale per verificare il rispetto del "Piano di Autocontrollo" , nel Piano, infatti,  sono evidenziate le caratteristiche strutturali ed organizzative nonché le corrette prassi igieniche da seguire da parte degli operatori per eliminare i pericoli igienici individuati nel processo lavorativo.







unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top