31.08.2006 - Risultati della prima fase di ricerca per il Piano Strategico di Fabriano

Fabriano 31 agosto 2006


Risultati della prima fase di ricerca per il Piano Strategico di Fabriano


Dopo il successo del primo forum pubblico "Le vocazioni del territorio", sono disponibili i risultati dei tavoli tematici che hanno affrontato gli aspetti della cultura e del turismo, del marketing territoriale, della competitività e internazionalizzazione, dell'ambito socioeconomico, dell'ambiente e paesaggio, del progetto urbano e del contesto.

"Tutti i tavoli tematici hanno sottolineato, con la loro vivacità e con un intenso dibattito - dice il sindaco Sorci - la volontà della società civile fabrianese e non solo, di partecipare alle scelte per lo sviluppo futuro della città e dare il proprio contributo affinché questo sviluppo si basi su pilastri da tutti condivisi e ritenuti importanti.I tavoli tecnici hanno definito le vocazioni, aiutati dalle ricerche svolte e dal materiale presentato dai responsabili delle varie aree tematiche, di un territorio complesso e di area molto ampia, "vasta" per usare un termine più tecnico, come quello fabrianese. Inoltre essi oltre ad aver approfontito le tematiche riguardanti le peculiarità territoriali e le sue potenzialità hanno già prodotto interessanti punti di vista e già indicato, a dimostrazione dell'atteggiamento costruttivo e del desiderio di andare avanti, alcune proposte da valorizzare e di cui tener conto nel prosieguo delle attività necessarie per la redazione del Piano Strategico."

Le valutazioni e le proposte emerse dal primo forum sono state raccolte e integrate con i risultati delle ricerche effettuate dai responsabili delle singole aree tematiche. La documentazione, già scaricabile dal sito internet del Piano Strategico, riassume dunque le informazioni elaborate in questa prima fase e le restituisce alla comunità per passare insieme alla prossima fase, quella dedicata alle "Idee per il territorio".

Il gruppo di lavoro che ha il compito di ascoltare, rielaborare e trasferire su carta le idee e le proposte che vengono dalla società civile non ha interotto i propri impegni ed ha realizzato un primo documento riassuntivo del lavoro svolto fino ad ora. Sono, inoltre, in fase di definizione le date per i prossimi forum dedicati a idee e progetti. Il prossimo si terrà nel mese di settembre.

La partecipazione al Piano Strategico di Fabriano è aperta a tutti coloro che vogliano fornire un proprio contributo. Gli strumenti per farlo, oltre a quelli che saranno attivati per far fronte alla necessità di ascoltare tutti coloro che per diversi motivi non hanno potuto partecipare al forum, sono i seguenti:

Ï il sito internet: http://pianostrategico.comune.fabriano.an.it, sul quale sarà possibile scaricare tutta la documentazione relativa agli avanzamenti del Piano Strategico;
Ï l'ufficio di coordinamento del Piano all'interno del Comune
tel.0732709366 e la e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I contributi della ricerca e di tutti i cittadini che vorranno partecipare al Piano Strategico di Fabriano saranno oggetto di ulteriori approfondimenti e andranno a far parte della documentazione raccolta per il Piano Strategico, contribuendo alle scelte che Fabriano farà.

Il lavoro svolto, insieme agli approfondimenti futuri, ci consentirà di attivare con ottimismo gli altri momenti pubblici di incontro e confronto nei prossimi forum che avranno come temi le idee e i progetti per il territorio.

                              


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top