Comunicato stampa
Stranieri a quota 2.526
I cittadini stranieri residenti a Fabriano sono 2.526 e rappresentano l'8 per cento della popolazione che a fine luglio ammontava a 30.988 persone.
Estremamente vario il panorama di provenienza visto che sono rappresentate ben 76 nazionalità.
In tre anni il numero complessivo è aumentato di circa mille unità con l'incremento massimo registrato negli anni 2003/2004. Oggi la situazione è sicuramente meno dinamica per lo meno per i gruppi più numerosi - albanesi, macedoni, marocchini, tunisini - che registrano aumenti modesti per lo più legati a ricongiungimenti familiari o parentali.
La tabella riassume i gruppi più numerosi.
ALBANIA 509
MACEDONIA 449
MAROCCO 222
TUNISIA 189
ROMANIA 188
INDIA 130
YUGOSLAVIA 103
POLONIA 91
UCRAINA 69
ECUADOR 52
BANGLDESH 45
FILIPPINE 40
PERU' 35
NIGERIA 32
BRASILE 30
Albanesi, macedoni, marocchini, tunisini e rumeni rappresentano il sessanta per cento degli stranieri residenti.. In crescita gli orientali con in testa gli indiani che nel giro di un paio di anni sono quasi triplicati.
La statistica elaborata dall'apposito ufficio dell'anagrafe comunale cresce di interesse se la si esamina ripartendo i cittadini stranieri per "area" di provenienza.
Gruppo Unione Europea : 49 persone
Gruppo ex-Urss: 109 "
Gruppo Altri Paesi Europei: 1.419 "
Gruppo Africa: 501 "
Gruppo America: 178 "
Gruppo Asia: 269 "
Gruppo Oceania 1 "
"Il numero di stranieri presente in città è veramente consistente - dice il sindaco Roberto Sorci - il che testimonia che Fabriano è sempre più multirazziale. Ma dimostra anche che l'attrattiva del lavoro è fondamentale per i flussi migratori. Il fatto che nell'ultimo anno il loro numero è ulteriormente aumentato ci crea qualche apprensione tenendo anche conto delle minori offerte di lavoro che il territorio presenta.
Ma, come ho già detto altre volte, bisogna fare uno sforzo culturale ed essere più ottimisti, registrare soprattutto gli aspetti positivi ed utilizzarli come molla per il futuro".
Fabriano - 7 agosto 2006