Premio Nazionale libro per l'ambiente - VIII Edizione dedicata a Carlo Paglierini
ORGANIZZAZIONE
Legambiente in collaborazione con la Comunità Montana Esino-Frasassi - Parco Gola della Rossa e il Comune di Fabriano
Partner del progetto: Provincia e Comune di Ancona, Parco del Conero, Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell'Esino, Provincia di Macerata.
L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Marche.
A CHI E' RIVOLTO
Il progetto è rivolto alle classi III, IV e V delle Primarie e I, II e III delle Secondarie.
Nell' ottava edizione il numero totale delle classi partecipanti è 124 per complessivi 2.260 alunni.
OBIETTIVI
I principali obiettivi del progetto sono la valorizzazione del territorio marchigiano, nonché il rafforzamento dei rapporti attivi tra la costa e l'entroterra
DESCRIZIONE
Legambiente ha richiesto alle case editrici per ragazzi, presenti sul territorio nazionale, l'invio di volumi editi nel triennio precedente all'edizione in corso.
Dopo una prima selezione, condotta da una giuria di esperti in campo letterario si è proceduto alla distribuzione dei volumi nelle scuole. I volumi sono stati divisi in due sezioni, una di narrativa e una di divulgazione scientifica, ciascuna comprendente tre testi. I libri sono stati sottoposti alla lettura delle classi, una vera giuria popolare, senza la mediazione degli insegnanti, lasciando spazio alle capacità interpretative e critiche dei ragazzi. Al corpo docente è stata invece assegnata le regia tecnica del progetto da sviluppare in classe.
La seconda parte del progetto ha interessato gli operatori di Legambiente e gli insegnanti che hanno portato di classe in classe le urne itineranti per far votare i ragazzi.
I risultati, sommati a quelli prodotti negli altri territori che aderiscono all'VIII edizione, decreteranno i due vincitori, uno per la sezione narrativa e d uno per la divulgazione scientifica.
La giuria di esperti attribuirà invece il premio come miglior coerenza grafico-testo.
PREMIAZIONE
Dove
Palaguerrieri - Via Di Vittorio
Quando
31 maggio 2006 - ore 9.30
Ingresso
Gratuito
Programma
Il Teatro del Krak presenta lo spettacolo "Brif, bruf ...braf. Le storie dritte, rovesce, oblique e curve di Rodari".
Incontro e dibattito tra i sei autori finalisti del Premio e le scuole partecipanti al progetto.
Infine cerimonia di Premiazione sezione narrativa e sezione divulgativa scientifica.
Per il pomeriggio, tempo permettendo, sono previste escursioni guidate all'interno del Parco Gola della Rossa - Frasassi.
INFORMAZIONI
Comunità Montana dell' Esino Frasassi - via Dante, 268
Tel. 0732 69206 - Fax. 0732 695251
Orario: Dal lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00; il martedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00