Referendum del 25 e 26 giugno 2006: l'opzione del voto in Italia dei cittadini all'estero

Referendum 25 e 26 giugno 2006: l'opzione del voto in Italia dei cittadini all'estero


In occasione del Referendum fissato per il 25 e 26 giugno 2006 per l'approvazione del testo della legge costituzionale concernente "Modifiche alla parte II della Costituzione" si ricorda che  la legge 27 dicembre 2001 n. 459,  nel prevedere la modalità del voto per corrispondenza da parte degli elettori residenti fuori dal territorio nazionale, fa salva la possibilità dei medesimi elettori di optare per il voto in Italia.

Secondo l'art. 3-sexies del decreto legge 3.01.2006 n. 1 sono altresì ammessi a votare per corrispondenza nella circoscrizione "ESTERO" i cittadini temporaneamente all'estero per motivi di servizio o missioni internazionali, semprechè gli stessi non esercitino l'opzione per il voto in Italia. 

Per entrambe le fattispecie, e quindi sia per gli elettori iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) che per quelli temporaneamente all'estero ed in possesso dei requisiti di cui all' art. 3-sexies di cui sopra, l'eventuale opzione deve essere esercitata per ogni votazione ed è valida limitatamente ad essa.

Con riferimento al Referendum del 25 e 26 giugno 2006, l'elettore può esercitare l'opzione per il voto in Italia entro e non oltre l' 8 MAGGIO 2006 tramite apposito Documento in formato Microsoft Word  modello (20 KB) disponibile presso i consolati, i patronati, le associazioni, i "comites" oppure sul sito web del Ministero degli esteri www.esteri.it.

Il modello dovrà pervenire all'ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza (anche temporanea per gli aventi diritto ai sensi del citato art. 3-sexies) per posta o mediante consegna a mano.
Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertare la ricezione da parte dell'ufficio consolare entro il termine prescritto (8 maggio).
L'opzione può essere revocata con le medesime modalità ed entro lo stesso termine previsto per il suo esercizio.

Per maggiori informazioni si può contattare l' Ufficio Elettorale del Comune - Piazza del Comune 1 (piano terra di Palazzo Chiavelli) dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il Martedì e il Giovedì dalle 15.30 alle 18.00 -tel. 0732 709 363 - 709 289.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top