Oratorio del Gonfalone

Oratorio del Gonfalone


La costruzione dell'Oratorio, che va sotto il nome di S.Annunziata del Gonfalone di Roma, risale al 1636. Il riferimento a "Roma" va giustificato con il fatto che la compagnia religiosa, precedentemente costituitasi ed operante nella vicina Chiesa di San Benedetto, si aggregò poi all'Arciconfraternita del Gonfalone di Roma.
L'Oratorio, recentemente restaurato,presenta uno straordinario soffitto a cassettoni, intagliato e decorato in oro zecchino dallo scultore francese Leonardo Scaglia, agli inizi del Seicento.
Alle pareti, il ciclo di tele dedicato alla vita della Vergine è opera di Francesco Bastari (inizio XVII sec.9).

Dove


Via Damiano Chiesa  (spazio attiguo alla chiesa di San Benedetto)


Oraro di visita


I gruppi accompagnati da una guida autorizzata possono visitare l'Oratorio del Gonfalone ritirando le chiavi presso la Polizia Municipale - Piazza Papa Giovanni Paolo II 4/g.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top