Categoria: Comune di Fabriano
Argomento:Assistenza e Solidarietà, Handicap
Promozione delle politiche di intervento in favore dei disabili per il servizio di assistenza domiciliare indiretta
DESCRIZIONE
L'Ambito Territoriale n. 10, al fine di promuovere delle politiche di intervento in favore di persone in situazione di handicap, ha predisposto un avviso pubblico per accedere a dei benefici economici, previsti dalla Legge Regionale n. 28/2000 in favore di cittadini disabili in situazione di particolare gravità per il servizio di assistenza domiciliare indiretta, fornita da un familiare convivente o no, o da un operatore esterno individuato dal disabile stesso o dalla famiglia.
REQUISITI per la presentazione delle domande
Per accedere ai contributi previsti dalla Legge Regionale, i cittadini disabili devono essere riconosciuti in situazione di handicap di particolare gravità da parte di una specifica Commissione Sanitaria Provinciale e avere i seguenti requisiti:
- Età non inferiore a 3 anni e non superiore ad anni 65;
- possesso dell'attestato di cui alla legge 5 febbraio 1992 n. 104, in cui la competente Commissione Sanitaria ASUR abbia già valutato la presenza dello stato di handicap in situazione di gravità.
I soggetti ai quali la Commissione sanitaria provinciale ovvero la Commissione sanitaria regionale di revisione ha riconosciuto a partire dall'anno 2002 la situazione di particolare gravità sono esonerati dal presentare domanda.
ESCLUSIONE DAL BENEFICIO
1. escluse le disabilità derivanti da patologie connesse ai processi di invecchiamento o a malattie degenerative (demenza, malattia di Alzheimer, ecc.) nonché a patologie in fase terminale (AIDS, tumori, ecc.)
2. esclusi soggetti ospiti in strutture residenziali e semiresidenziali di qualsiasi tipo ad eccezione dei soggetti inseriti nei centri socio-educativi diurni per i quali la competente UMEA, in conformità ad un piano educativo individualizzato, ne abbia previsto l'inserimento per non più di 20 (venti) ore settimanali.
SCADENZA
Le domande dovranno essere presentate dal disabile o da un suo familiare o esercente la podestà o tutela entro il 30 aprile 2006 alla Commissione Sanitaria Provinciale c/o il Servizio di Medicina Legale dell'ASUR Zona Territoriale n.7 di Ancona - via C. Colombo, 106 - 60127 ANCONA
Le richieste di visita, presentate dopo il termine del 30 Aprile 2006 non saranno prese in considerazione.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
La domanda deve essere corredata di tutta la documentazione che comprovi l'esistenza della particolare gravità (es. certificato del medico curante, eventuale copia di cartelle cliniche e/o certificazioni specialistiche, ecc.) nonché l'autocertificazione dello stato di famiglia, secondo le norme di cui al D.P.R. 28 Dicembre 2000, n.445.
INFORMAZIONI
Gli interessati potranno reperire i modelli di domanda, redatti secondo quanto stabilito dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 173 del 27/02/2006, nonché richiedere informazioni presso:
Ufficio di Promozione Sociale dei Comuni di Residenza secondo il seguente orario:
Comune di Fabriano - P.zza Papa Giovanni Paolo II°, 1 -
Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Martedì/Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00;
- Comune di Cerreto d'Esi - P.zza Lippera, 5 - Martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Comune di Genga - Via Roma, 4 - Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Comune di Sassoferrato - P.zza Gramsci, 1 - Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Comune di Serra San Quirico - P.zza della Libertà, 1 - Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Comunità Montana Alta Valle Esino Via Dante Tel. 0732 6951 Fax 0732 695251
- Distretto Sanitario presso ASUR Zona Territoriale n.6 - V.le Stelluti Scala, 26 - Fabriano
- Servizio di Medicina legale dell'ASUR Zona Territoriale n. 7 di Ancona - Via C. Colombo,
106 - Ancona
DOCUMENTI ALLEGATI

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Legge Regionale n. 18 del 4 giugno 1996
- Legge Regionale n. 28 del 21.11.2000
- Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445.
DOVE RIVOLGERSI | AMBITO TERRITORIALE N. 10 - COMUNE DI FABRIANO Settore Servizi Sociali |
Indirizzo | Piazza Papa Giovanni Paolo,II° n.1 |
Telefono | 0732 709210 |
Fax | 0732 709303 |
Orario | Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 -Martedì/Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00; |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | AMBITO TERRITORIALE N. 10 - COMUNE DI FABRIANO - Settore Servizi al Cittadino |
Dirigente | Sabbatini Paola |
Responsabile | Pellegrini Lamberto |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano