![]() |
|
![]() |
NEWS
NEWS
SPORTELLO ASCOLTO EDUCATIVO
sostegno alla genitorialità
Servizio GRATUITO su appuntamento dedicato alle famiglie per il supporto al ruolo genitoriale
Lo Sportello di Ascolto Educativo offre un sostegno professionale e individuale alle famiglie dei Comuni di Fabriano, Sassoferrato e Cerreto D’Esi, per accrescere le competenze educative degli adulti nell’accompagnare il processo di crescita dei bambini e degli adolescenti.
Lo Sportello di Ascolto Educativo è accessibile previo appuntamento con l’esperto, disponibile per le prenotazioni ai recapiti indicati:
PEDAGOGISTA: Antonio Cuccaro
via tel. o whatsapp > 339 4651966
via e-mail > Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> in presenza c/o Centro per le Famiglie - Via Petrarca 39, Fabriano (AN)
> on-line, collegamento google meet / skype / zoom / whatsapp
Per risolvere le difficoltà legate al compito di genitore non ci sono soluzioni semplici e immediate, né tantomeno ricette applicabili a tutti. Lo Sportello di Ascolto Educativo è un luogo per accogliere e comprendere la complessità dell’universo familiare, e costruire insieme le risposte più adeguate ai bisogni delle persone.
Segreteria organizzativa:
COOSS MARCHE ONLUS - Via Martiri della Libertà, 46/V - Fabriano (AN)
Francesca Rogari Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." class="moz-txt-link-abbreviated">
Centri per le famiglie Fabriano
CHE COSA SONO?
I “Centri per le Famiglie” sono luoghi di socialità, scambio e solidarietà tra persone, famiglie, generazioni e servizi.
Sono spazi in cui singoli, coppie, genitori e futuri genitori possono trovarsi per confrontarsi tra loro e con dei professionisti, co-progettare attività, sviluppare relazioni, o passare semplicemente del tempo insieme, nell’ottica della promozione del benessere.
A CHI SI RIVOLGONO?
I “Centri per le Famiglie” si rivolgono principalmente alle famiglie con figli minori (0-18 anni), ma sono aperti alla partecipazione di tutti coloro che vogliono offrire la propria disponibilità, condividere le proprie competenze, proporre idee ed attività.
DA CHI SONO GESTITI?
I “Centri per le Famiglie” nascono da un progetto della Regione Marche e dall’Ambito Territoriale Sociale n. 10, in collaborazione con i Comuni
La programmazione ed il coordinamento delle attività sono a cura di un Gruppo di lavoro al quale partecipano le realtà del territorio che operano per la promozione del benessere della famiglia.
L’animazione dei Centri è affidata ad Associazioni di volontariato e culturali, Organizzazioni del privato sociale, Servizi pubblici locali.
CHE COSA OFFRONO?
- laboratori per genitori (nonni/zii/baby sitter…) e bambini insieme;
- corsi, seminari ed incontri con esperti per ricevere un sostegno nella relazione educativa con i figli;
- scambio di esperienze tra famiglie;
- laboratori pratici dedicati agli adulti;
- momenti educativi con i propri figli, insieme ad altre famiglie, attraverso l’utilizzo del gioco, della narrazione, della musica e di altre forme espressive;
- spazi per promuovere iniziative, in un’ottica di partecipazione attiva.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA' :
SEDIE ORARI
A Fabriano: Via Petrarca 39 (c/o Fabriano Social Club)
martedì e venerdì, dalle 17:00 alle 19:00.
-
PER ACCEDERE
Ai “Centri per le Famiglie” si accede in modo libero e gratuito.
PER COLLABORARE
I nostri “Centri per le Famiglie” sono aperti, per la gestione delle iniziative, alla collaborazione con associazioni, organizzazioni, gruppi di famiglie e singoli volontari. Contattateci!
CONTATTI
Ambito Territoriale Sociale n. 10
c/o Unione Montana dell’Esino-Frasassi
Via Dante, 268 - Fabriano (AN)
tel. 0732.695234
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/centrifamiglie/