Premesso che:

- il Comune di Fabriano riconosce e promuove il pluralismo associativo per il perseguimento, nell’interesse generale della comunità locale, delle finalità relative alla promozione della persona, con specifico riferimento alle attività eco- nomiche e del lavoro, alla cultura, all’istruzione, allo sport, alla qualità della vita, allo svolgimento di attività di sostegno contro ogni forma di emarginazione sociale;
- il Comune favorisce l’attività dei cittadini come singoli e nelle libere forme associative, nel rispetto reciproco delle autonomie, e garantisce i diritti delle stesse previsti dalla legge statale e regionale e dallo Statuto Comunale;
- in attuazione dell’art. 62 comma 2 dello Statuto Comunale, è istituito con regolamento approvato dal consiglio comunale un Albo delle Associazioni locali;


L’Albo, tenuto presso l’Ufficio di Segreteria Generale, in relazione alle caratteristiche ed alle finalità dello specifico organismo, è suddiviso nelle seguenti sezioni:


a) Territorio e tutela dell’ ambiente;
b) Impegno civile, tutela e promozione dei diritti alla persona;
c) Attività assistenziali;
d) Attività socio-sanitarie;
e) Educazione civica;
f) Attività culturali;
g) Attività ricreative;
h) Attività sportive;
i) Attività turistiche.


Pertanto:


GLI ORGANISMI ASSOCIATIVI AVENTI SEDE O COMUNQUE OPERANTI NEL TERRITORIO COMUNALE SONO INVITATE A PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI istituito ai sensi del “Regolamento Albo Comunale delle Associazioni” approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 13/02/2025.

L’ISCRIZIONE all’albo comunale delle forme associative avviene secondo le modalità disciplinate dal sopracitato Regolamento, previa compilazione dell’istanza d’iscrizione  reperibile sul sito istituzionale del Comune di Fabriano.


L’iscrizione è condizione imprescindibile per avere accesso a contributi (sia diretti sia indiretti), risorse, ausili finanziari o benefici di qualunque tipologia, nonché per la concessione d’uso o la fruizione di strutture comunali secondo le modalità stabilite dai Regolamenti vigenti.

L’albo delle associazioni viene costituito ex novo, pertanto tutte le associazioni che fossero attualmente iscritte presso elenchi o consulte comunali sono tenute a rinnovare la domanda di iscrizione.


Requisiti richiesti: Possono richiedere l’iscrizione all’Albo Comunale tutte le associazioni liberamente costituite ed operanti nel territorio del Comune di Fabriano in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
a) sede nel territorio del Comune di Fabriano e svolgimento della propria attività nel territorio comunale con continuità, nel rispetto delle finalità previste dalla legislazione nazionale e regionale vigente e dello Statuto Comunale;
b) non avere finalità di lucro;
c) non essere organismi territoriali di partiti, movimenti politici e/o associazioni politiche o sindacali;
d) siano caratterizzate da una struttura democratica, da organismi rappresentativi regolarmente costituiti e dalla gratuità delle cariche sociali, eleggibilità delle cariche, volontarietà dell'adesione e del recesso dei membri;
e) garantire forme di pubblicità degli atti e dei registri;
f) avere un numero di aderenti non inferiore a 7.


Le istanze di iscrizione andranno presentate, utilizzando l’apposito modello allegato al presente avviso, mediante una delle seguenti modalità:
1) invio a mezzo pec al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
2) invio tramite posta elettronica al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
3) consegna diretta presso: Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)/Sportello Polifunzionale - Piazzale 26 settembre 1997


Al modello di richiesta di iscrizione all’albo andranno allegati:
- copia dell’Atto costitutivo;
- copia dello Statuto;
- copia del documento di identità del dichiarante quale rappresentante legale della formazione sociale.


Per quanto non precisato nel presente avviso, si rinvia al sopracitato Regolamento.



Il Segretario Generale
f.to avv. Fabio Trojani

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top