AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI RESIDENTI NEL COMUNE DI FABRIANO, SASSOFERRATO E SERRA SAN QUIRICO – ANNO 2025 – (DGR 82/2017 e s.m.i. – DGR 1108 del 24/07/2023)

 

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande da parte dei cittadini residenti nel Comune di Fabriano, Sassoferrato e Serra San Quirico, su modello predisposto dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi per la richiesta di contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli.

 

LA MOROSITA’ INCOLPEVOLE
Ai sensi dell'articolo 2 del Decreto Ministeriale 30 marzo 2016 " per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare. La perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale di cui al comma 1 possono essere dovute, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ad una delle seguenti cause:
- perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro;
- cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
- mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
"
A dimostrazione della incolpevolezza della morosità, l'interessato dovrà dimostrare la regolarità nei pagamenti degli affitti negli anni precedenti all'insorgere della riduzione della capacità reddituale, anche qualora il contratto di locazione sia stato stipulato per un alloggio ubicato in comune diverso da quello di attuale residenza. 

REQUISITI DI ACCESSO AI CONTRIBUTI (REQUISITI SOGGETTIVI): 
 a. cittadinanza italiana o di un paese dell'UE, ovvero, in caso di cittadini non appartenenti alla U.E. possesso di un regolare titolo di soggiorno;
b. essere residente nei comuni di Fabriano, Sassoferrato o Serra San Quirico;
c. reddito I.S.E. del nucleo familiare di appartenenza, non superiore ad € 35.000,00 o reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore I.S.E.E. non superiore ad € 26.000,00; in entrambi i casi, i valori sono calcolati ai sensi della vigente normativa in materia;
d. essere titolare di un contratto di locazione regolarmente registrato di unità immobiliare ad uso abitativo (ad esclusione degli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8, e A9) e avere residenza anagrafica nel predetto alloggio oggetto della procedura di rilascio, da almeno un anno;
e. essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole, con citazione per convalida;
f. non essere titolare, come tutti gli altri membri del nucleo familiare, del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio fruibile e adeguato alle esigenze del nucleo familiare. 

FINALIZZAZIONE DEI CONTRIBUTI:
a. Sanare la morosità incolpevole accertata dal Comune, qualora il periodo residuo del contratto in essere non sia inferiore a 2 anni, con contestuale rinuncia all'esecuzione del provvedimento di rilascio dell'immobile;
b. ristorare la proprietà dei canoni corrispondenti alle mensilità di differimento qualora il proprietario dell'immobile consenta il differimento dell'esecuzione di rilascio dell'immobile per il tempo necessario a trovare un'adeguata soluzione abitativa all'inquilino moroso incolpevole;
c. assicurare il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione;
d. assicurare il versamento di un numero di mensilità relative ad un nuovo contratto di locazione stipulato ai sensi dell'art. 2, comma 3 della legge 431/98 e ss.mm.ii. (canone concordato). 
È parte integrante della domanda di ammissione l'allegato A (dichiarazione del locatore), con il quale il contributo pur essendo riconosciuto al conduttore richiedente beneficiario della prestazione, è corrisposto direttamente al proprietario su delega del conduttore. 

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda, completa della documentazione obbligatoria e debitamente sottoscritta dal richiedente e corredata di fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità, va redatta su apposito modulo e relativi allegati predisposti dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi recanti le dichiarazioni sostitutive inerenti tutti i requisiti per l’accesso al beneficio richiesto. La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Uffici di Segretariato Sociale presso l’Unione Montana dell’Esino Frasassi;
  • presso il Comune di Sassoferrato- Ufficio Servizi Sociali;
  • presso il Comune di Serra San Quirico – Ufficio Servizi Sociali;
  • inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
  • spedita con racc. A.R. all’Unione Montana dell’Esino Frasassi – Via Dante 268 – 60044 Fabriano. 

 

AVVISO

 

MODULISTICA

Modello di domanda 

Allegato A  - dichiarazione del proprietario 

 

 

Per informazioni rivolgersi agli Uffici di Segretariato Sociale dell’Unione Montana dell’Esino Frasassi – tel. 0732/6952286 e 0732/695277

 

 

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top