CONSEGNATI ALLA BIBLIOTECA PUBBLICA "ROMUALDO SASSI" IL CD E L'ALBO D'ORO DEL PREMIO "CASTELLO D'ARGIGNANO - RICONOSCIMENTO AL MERITO"
Fabriano 16 ottobre – Si è tenuta, giovedì scorso, presso la Biblioteca Pubblica "Romualdo Sassi" si è svolta la tradizionale consegna del CD e dell’Albo d’Oro dell’edizione 2024 del Premio "Castello d'Argignano - Riconoscimento al Merito". Il premio, giunto alla sua quattordicesima edizione, celebra fabrianesi meritevoli, suddivisi in due categorie: "junior", per persone fino a 40 anni, e "senior". I premiati di quest’anno sono stati Daniel Gerini per la sezione Junior e Diego Trivellini per la sezione Senior. La cerimonia ha visto la partecipazione, tra gli altri, della coordinatrice della Biblioteca, Francesca Mannucci, del presidente del Circolo di Argignano, Daniele Corrieri, e dei membri del Direttivo Stefano Giulioni e Primo Zampetti.
“Cd e Albi D’Oro commemorativi riassumono la narrazione del Premio, quindi la costituzione ufficiale della prima ‘Videoteca’ dei fabrianesi benemeriti che si sono distinti in Italia e nel mondo, tenendo alto il nome della città ed uno stretto vincolo con essa. – dichiara l’Assessore alla Bellezza Maura Nataloni - Personaggi, valori, sentimenti, esperienze coraggiose e non sempre quelle vittoriose sotto il profilo degli obiettivi raggiunti che comunque rappresentano l’altra colonna portante per l’aggiudicazione del Riconoscimento. Il successo, quindi, non come unico elemento ad avvalorare il senso etico del Premio che ricerca anche la capacità di essere con gli altri senza dimenticarsi degli altri.”
“Da inizio anno parte il lavoro di raccolta ed esame dei curriculum in base ai quali arrivare all’individuazione dei due fabrianesi, appartenenti alla fascia di età ‘senior’ e ‘junior’ e lo ribadiamo anche quelli residenti, nati, cresciuti o vissuti anche nelle frazioni, da premiare nel corso della cerimonia di consegna della benemerenza ‘Castello d’Argignano - Riconoscimento al Merito’ che a luglio 2024 ha raggiunto la Quattordicesima Edizione. – dichiara il giornalista Daniele Gattucci - Proprio per questo motivo, in pratica il lungo lavoro preparatorio necessario ad assegnare la gratificazione che individua un giovane (età massima 40 anni) ed un ‘veterano’, tra i tanti personaggi, figure di spicco, personalità di primo piano della nostra realtà (come detto frazioni comprese) da insignire con una testimonianza di stima, attenzione e meritato apprezzamento per quanto sono riusciti a compiere nella loro vita. Un’attestazione mai avvenuta in città e per questo inedita, partita dal basso, ossia dall’idea dei componenti il Direttivo di Circolo di Arginano, di dare il giusto apprezzamento a chi è riuscito a farsi apprezzare dall’intera collettività non soltanto locale o regionale.”