Attivo da venerdì 27 marzo 2015 lo sportello dell’Agenzia delle Entrate

Sarà operativo dal prossimo 27 marzo nella città di Fabriano, in un locale di proprietà comunale presso il Centro commerciale“Il Gentile” in viale Beniamino Gigli, uno sportello dell’Ufficio Territoriale di Jesi. Ciò grazie ad un accordo tra i 5 Comuni dell’Ambito – Fabriano, Cerreto d’Esi, Serra San Quirico, Sassoferrato, Genga – ed all’iniziativa del Comune di Fabriano che ha messo a disposizione e sistemato l’ufficio.

Presso il nuovo sportello, nato a seguito della convenzione siglata il 25 febbraio scorso tra l’Agenzia delle Entrate delle Marche e il Comune di Fabriano, opereranno 5 dipendenti dell’Agenzia, garantendo l’erogazione dei seguenti servizi:

 

- assistenza su comunicazioni di irregolarità e cartelle di pagamento scaturite a seguito di controllo automatizzato ex art.36 bis del DPR n. 600/1973 e 54 bis del DPR n.633/1972

- informazioni generalizzate sulla posizione fiscale e sui vari adempimenti tributari

- registrazione atti privati

- operazioni anagrafiche ai fini Iva e domande iscrizione archivio Vies

- rilascio, variazione, duplicato codice fiscale e tessera sanitaria

- ricezione documenti

- vidimazione registri

- ricezione dichiarazioni di successione

- informazioni su rimborsi imposte dirette e indirette (ad esclusione dell’Iva).

Anche presso lo sportello di Fabriano sarà possibile avere informazioni ed assistenza sul nuovo servizio del 730 precompilato, oltre che sul modello Unico.

 

L’ufficio sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle 8.45 alle 13.00, il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.00

 

 

 

Per contattare l’ufficio:

- indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- telefono: prima informazione 071/2274419

“ Esprimo la mia soddisfazione - sottolinea il Sindaco Giancarlo Sagramola – per avere riattivato il servizio grazie anche al contributo dei Comuni ed alla disponibilità dell’Agenzia delle Entrate.

Siamo giunti alla riapertura nonostante ostacoli di varia natura che, con tenacia e buona volontà, sono stati superati anche grazie alla struttura comunale.”

Il Direttore regionale Carmelo Rau dichiara apprezzamento per l’esito della riorganizzazione delle strutture periferiche dell’Agenzia delle Entrate nelle Marche che razionalizza le risorse in funzione della effettiva richiesta dei servizi ma ne mantiene l’erogazione sul territorio, in particolare a favore di coloro che non hanno la possibilità di usufruire delle procedure telematiche messe a disposizione dall’Agenzia.

Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione Anno 2015

Come previsto all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 è stata pubblicata in data odierna ( 15.01.2016 ) la Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione - Anno 2015.

 

La relazione è disponibile nella sezione “ Amministrazione trasparente ” sottosezione “ Altri contenuti-Corruzione ”.

 

Link diretto: Altri contenuti - Corruzione


Registro Pubblico degli Assistenti Familiari dell'ATS10

Il Registro delle Assistenti Familiari dell'Ambito 10 formato sulla base delle richieste pervenute dopo la pubblicazione dell ’Avviso pubblico approvato con Deliberazione del Comitato dei Sindaci n. 2/2014 è di seguito consultabile:

 
 

INFORMAZIONI

Ambito Territoriale Sociale n. 10

Piazzale 26 settembre 1

tel. 0732 709307 - 709333

Avviso pubblico approvato con Deliberazione del Comitato dei Sindaci n. 2/2014

L'Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano rende noto che, al fine di facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di assistenza e cura della persona, è istituito il Registro Pubblico degli Assistenti Familiari dell’ATS10

Il registro degli assistenti familiari raccoglie i nominativi dei lavoratori e lavoratrici del settore, già in possesso di professionalità, che intendono proporsi alle famiglie come assistenti familiari per l'attività di cura e assistenza alle persone che si trovano in condizioni di fragilità (anziani, disabili, minori, totalmente o parzialmente non autosufficienti) .

 

REQUISITI DI ISCRIZIONE AL REGISTRO

Possono formulare domanda di iscrizione al Registro i cittadini e le cittadine residenti o domiciliati/e in uno dei Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano - che intendono occuparsi della cura e del sostegno familiare nell’ambito dell’assistenza privata a domicilio, in possesso dei seguenti requisiti minimi:

 

a) avere compiuto 18 anni;

b) essere in possesso di regolare permesso di soggiorno (per i cittadini stranieri);

c) avere sufficiente conoscenza della lingua italiana (per chi ha nazionalità straniera);

d) l'avere assolto l'obbligo scolastico (per i cittadini italiani);

e) non avere conseguito condanne penali passate in giudicato e non avere carichi penali pendenti;

f) essere di sana e robusta costituzione fisica attestata da un certificato medico;

g) avere frequentato, con esito positivo, un corso di formazione professionale teorico pratico, di 100 ore riconosciuto dalla regione marche afferente l'area dell'assistenza alla persona, oppure essere in possesso della qualifica professionale inerente l'area dell'assistenza socio-sanitaria con riferimento all'area di cura alla persona. (OSS, OSA, ADEST, OTA o altro titolo equipollente), oppure essere in possesso di titoli esteri equipollenti riconosciuti dal Ministero delle Politiche Sociali, ( i titoli esteri devono essere consegnati tradotti in lingua italiana.) oppure avere frequentato corsi di formazione afferenti l'area dell'assistenza alla persona di almeno 100 ore attivati dai Comuni e da altri enti pubblici ; oppure avere un esperienza professionale certificata di almeno 6 mesi nelle qualifiche sopra citate.

 

Nella fase sperimentale di avvio del registro le domande verranno accolte dal 12 maggio 2014 al 14 agosto 2014  e la pubblicazione avverrà entro il 15 settembre 2014 .

 

Il registro è pubblico e viene aggiornato ogni tre mesi ed è consultabile presso il sito internet del comune di Fabriano all’indirizzo www.pizzalta.it e dell’ambito territoriale sociale n 10 all’indirizzo internet www.ambito10.marche.it

 

Le informazioni contenute nel registro sono relative ai dati anagrafici, ai titoli di studio e professionali, alle esperienze lavorative ed ogni altra informazione suppletiva fornita dagli interessati.

 

L’iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari ha validità biennale e non dà diritto ad alcun incarico da parte dell’aspirante candidato.

Per mantenere l'iscrizione all'albo sarà necessario partecipare ad un corso di formazione di sei ore organizzato dall'ATS 10

Modalità per la presentazione della richiesta di iscrizione

Gli interessati dovranno utilizzare apposito modello di domanda, disponibile on line e presso gli Uffici preposti , da compilare in ogni sua parte pena l’esclusione .

 

Le domande dovranno essere presentate , a mano o per posta , entro il 14 agosto 2014 al  Comune di Fabriano, Capofila dell' Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano , Piazza XXVI Settembre 1997 n1.

Per ogni utile informazione è possibile rivolgersi presso la sede dell'Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano, sito in Piazzale XXVI Settembre 1997, n 1

 

Dopo la verifica dei requisiti di ammissione, verrà approvato l’elenco degli ammessi al Registro .

I dati forniti nella domanda di iscrizione , in possesso dell’ATS10, verranno trattati nel rispetto del D.Lgs n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali.

 

Il presente Avviso Pubblico è disponibile :

sul sito internet del Comune di Fabriano all’indirizzo www.piazzalta.it

sui siti internet dei Comuni dell'ambito territoriale sociale 10 come di seguito:

·         Serra San Quirico: www.comune.serrasanquirico.an.it

·         Genga: www.comunedigenga.it

·         Sassoferrato:  www.comune.sassoferrato.an.it

·         Cerreto D'Esi: http://www.cerretodesi.pannet.it/

 

INFORMAZIONI E MODULISTICA

La modulistica [Documento in formato Microsoft Wordmodello di domanda (104 KB)] ed eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste presso i seguenti uffici:

 

Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Fabriano, Piazza del Comune n1

Orario

dal Lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30

Martedì dalle 15.30 alle 18.00

Giovedì dalle 15.30 alle 18.00

Sabato dalle 9.00 alle 12.30

 

Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano

dal Lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Martedì dalle 15.30 alle 17.30

Giovedì dalle 15.30 alle 17.30

Concorso fotografico "Scatto d'argento"

Il Comune di Fabriano, in collaborazione con il Centro Sociale "Città gentile" e con la Diocesi Fabriano-Matelica, in occasione della FESTA DEI NONNI promuove il concorso "SCATTO D'ARGENTO"

Leggi tutto...

Presentazione libro "La Levatrice Incredula nella Leggenda della Nativita'"

Leggi tutto...

Incontro "La nuova legge anticorruzione effettività del contrasto e ricadute sul sitema economico e fiscale"

Leggi tutto...

Sottocategorie

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top