Categoria : Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Commercio, Polizia Municipale
Autorizzazione per l'occupazione del suolo pubblico
DESCRIZIONE
L' autorizzazione è necessaria per l'occupazione di tutti gli spazi e le aree pubbliche, del soprassuolo e del sottosuolo, che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile del comune, nonché delle aree di proprietà privata dove risulti regolarmente costituita una servitù di pubblico passaggio.
L'occupazione è temporanea quando ha una durata inferiore ad un anno; permanente quando ha una durata di almeno un anno, ha un carattere stabile, comporti o meno l'esistenza di manufatti o impianti ed è effettuata a seguito del rilascio dell'atto di concessione.
QUANDO FARE LA RICHIESTA
La richiesta per ottenere l'autorizzazione deve essere presentata almeno 30 giorni prima della data di inizio del periodo richiesto per l'occupazione del suolo pubblico (tale termine può essere inferiore solo per ragioni di urgenza o per esigenze sopravvenute).
MODALITÀ DI RICHIESTA ED EROGAZIONE
La richiesta per la concessione (e relativa proroga) deve essere presentata sui moduli prestampati (diversi per occupazione temporanea o permanente), disponibili presso il Comando della Polizia Municipale, aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00 - Piazza Papa Giovanni Paolo II o presso l'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza del Comune, aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore12.30 e il mart. e giov. dalle ore 15.30 alle ore18.00.
- modulo domanda occupazione permanente suolo pubblico (13 KB)
- Domanda occupazione temporanea suolo pubblico [in formato rtf (18 KB) - in formato pdf (21 KB) ]
- modulo domanda di proroga concessione temporanea suolo pubblico (81 KB)
La domanda va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune - Piazzale 26 settembre 1997 - aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
La concessione viene rilasciata in un tempo variabile tra 3 e 7 giorni.
CONTRIBUZIONE
n. 1 marca da bollo di 14,62 da presentare all'Ufficio Occupazioni Suolo Pubblico della Polizia Municipale unitamente alla richiesta della domanda.
Per le tariffe relative all'occupazione del suolo pubblico vedi scheda "Tassa Occupazione Spazi ed Aree pubbliche ".
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Nuovo Codice della strada - Decreto Legislativo 285/92 n.285 e successive modificazioni
DOVE RIVOLGERSI | Ufficio Occupazione Suolo Pubblico Polizia Municipale |
Indirizzo | P.za Papa Giovanni Paolo II, 4/a |
telefono | 0732 - 21610 |
fax | 0732 - 21472 |
orario | tutti i giorni feriali dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (è consigliabile telefonare prima per accertarsi quando vi sia personale di servizio in tale ufficio) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO - SETTORE POLIZIA MUNICIPALE |
Dirigente/Comandante | Cataldo Strippoli |
Responsabile | Ten. Canneta Carlo |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano