sabato
9 MARZO
[residenza di riallestimento]
SOLO
THE LEGEND OF
QUICK – CHANGE
di e con Arturo Brachetti
associated director edizione 2016-17 David Ottone (Yllana Company)
associated director edizioni successive, consulenza creativa e testi Stefano Genovese
l’ombra Kevin Michael Moore
musiche originali Fabio Valdemarin
costumi Zaira de Vincentiis
scenografia Rinaldo Rinaldi
light designer Valerio Tiberi
video artist e visual design Riccardo Antonino, Robin Studio srl
in collaborazione con gli studenti di Ingegneria del Cinema
e dei Mezzi di Comunicazione - Politecnico di Torino
motion designer Stefano Polli
coreografie Jennifer Caodaglio
musical editing Marco ‘Cipo’ Calliari
assistente alla regia Luca Bono
assistente costumista Marianna Carbone
consulenti effetti speciali e illusionismo Paul Kieve, Paolo Carta
scenotecnica Officine Contesto di Alan Zinchi
realizzazione costumi The One
sculture in gommapiuma Maurizio Crocco
parrucche Mario Audello
cappelli Massimiliano Amicucci
effetti speciali MACH.ME di Picca Vittorio
Amedeo di Capua, Mattia Boschi
realizzazione accessori Carlo Bono
casa in miniatura Matteo Piedi, Zero Studio
gonfiabili Nasoallinsu srl
collaborazione artistica Sand Painting Paolo Carta, Simona Gandola
produzione Arte Brachetti srl
booking Showbees e Monica Savaresi
Famoso e acclamato in tutto il mondo, Brachetti è il grande Maestro internazionale del quick-change, quel trasformismo che lui stesso ha riportato in auge, reinventandolo in chiave contemporanea. La sua carriera comincia a Parigi negli anni Ottanta dove esordisce e diventa per anni l’attrazione di punta del Paradis Latin. Da qui in poi la sua carriera è inarrestabile, in un crescendo continuo che lo ha affermato come uno degli artisti italiani più noti a livello internazionale. Dopo innumerevoli stagioni trionfali in Europa torna sui palcoscenici europei nel suo coinvolgente one man show Solo. The Legend of quick-change, un vero e proprio assolo del grande artista dove apre le porte della sua casa fatta di ricordi e fantasie conducendo lo spettatore in mondi straordinari con il solo limite della fantasia. Ma in Solo Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser.