Porta Cervara

Porta Cervara


La Porta, citata fin dal 1249, fu chiamata Cervara perchè, secondo la tradizione, ai tempi di Alberghetto Chiavelli una cerva, inseguita dai cani, entrò in città da quella porta. Chiamata anche Porta Palestro, fu restaurata nel 1822 e demolita nel 1930. Alla porta fa capo il Quartiere detto di S: Giovanni per la presenza di una chiesa, risalente al 1253, dedicata a S. Giovanni Evangelista. Ad esso appartenevano i due castelli di Cerreto e Collamato e sette ville tra cui Attiggio.


Porta Cervara

I monumenti e chiese compresi e già esistenti nei confini del quartiere sono:
chiesa di S. Filippo, Palazzo Agabiti Rosei in via Gioberti, chiesa del Sacro Cuore, chiesa di S. Maria di Loreto, ex convento Cappuccini ( Istituto Tecnico Agrario Statale ).


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top