Certificato di idoneità sanitaria dei locali

Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Igiene Pubblica


Certificato di idoneità sanitaria dei locali


DESCRIZIONE


Il certificato di idoneità sanitaria dei locali è il titolo sanitario per l'esercizio delle attività artigianali e commerciali (parrucchiere uomo-donna, ambulatorio veterinario) che non utilizzano sostanze alimentari per la propria attività e i pubblici esercizi in materia di turismo (strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere).

Il rilascio del certificato è subordinato al sopralluogo ispettivo e al successivo parere igienico sanitario favorevole rilasciato dal Dipartimento di Prevenzione dell'A.S.U.R. - Zona Territoriale n. 6 di Fabriano.


MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA


La richiesta di rilascio del certificato di idoneità sanitaria dei locali (da presentarsi in bollo da € 14,62) deve essere predisposta su apposito modello a disposizione presso l'Ufficio Servizi Sanitari - Via Veneto e consegnata all'Ufficio Protocollo Generale - Piazzale 26 settembre 1997;


DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE


Alla domanda va allegata la seguente documentazione (in triplice copia la pianta planimetrica dei locali e in duplice copia tutto il resto della documentazione):

- comunicazione inerente l'approvvigionamento e distribuzione acqua potabile;
- comunicazione inerente lo smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi;
- comunicazione inerente l'abbattimento delle barriere architettoniche dei locali (Legge 13/89 e 104/92);
- pianta planimetrica dei locali timbrata e firmata dal progettista con evidenziate  eventuali attrezzature suppellettili;
- relazione tecnico- descrittiva dei locali, timbrata e firmata dal progettista con specificato la superficie dei singoli locali o dell'intera area utilizzata;
- certificato di Agibilità rilasciato dal competente Ufficio comunale
- certificato di Destinazione d'uso dei locali rilasciato dal competente Ufficio comunale; - certificazione degli impianti (elettrico, gas etc.) in base alla Legge n.46/90;
- autorizzazione allo scarico in base alla Legge 319/1986;
- eventuale referto analitico relativo all'uso dell'acqua del pozzo;
- copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.


TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO


La domanda presentata, completa della documentazione necessaria, viene trasmessa in copia dall'ufficio Servizi Sanitari al Dipartimento di Prevenzione dell'A.S.U.R. contestualmente alla richiesta di sopralluogo. Una volta effettuato il sopralluogo e trasmesso il parere igienico sanitario favorevole allo stesso ufficio, quest'ultimo provvede al rilascio del certificato di idoneità sanitaria dei locali.
Pertanto i tempi di rilascio sono influenzati dall'effettuazione del sopralluogo ispettivo da parte del personale dell'A.S.U.R..


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


- Testo Unico Leggi Sanitarie, approvato con Regio Decreto 27.7.1934 n. 1265;
- Legge 16 Giugno 1939, n. 1112;
- Decreto del Presidente della Repubblica 11 Febbraio 1961, n. 264;
- Legge 13/1989 e 104/1992;
- Legge Regione Marche n. 31/94 e n. 8/2000 e successive modifiche ed integrazioni
- Vigente Regolamento comunale di igiene;
- Vigente Regolamento comunale per la disciplina e l'esercizio delle attività di barbiere, parrucchiere uomo-donna, estetista



 












DOVE RIVOLGERSIUfficio Servizi Sanitari
IndirizzoP.zzale 26 settembre 1997 - Fabriano
Telefono0732/709274
Fax0732/250412
OrarioLunedì - mercoledì- venerdì (dalle ore 09.00 alle ore 13.00)Martedì - Giovedì (dalle ore 16.00 alle ore 18.00)
E-mailf.cucco@comune.fabriano.an.it - a.staffaroni@comune.fabriano.an.it

COMPETENZA


Ente/organizzazione Comune di Fabriano - Settore Attività Produttive
Dirigente Buschi Renata
ResponsabileCucco Fabrizio / Staffaroni Alessio

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top