IMU 2014 (Imposta Municipale Propria)

IMU 2014 (Imposta Municipale Propria)


Per il pagamento dell'acconto IMU 2014 (scadenza 16/06/2014), dato che il Comune di Fabriano non ha ancora deliberato le aliquote IMU 2014, l'imposta continua ad applicarsi su tutti gli immobili ad eccezione dell'abitazione principale, assimilati e relative pertinenze (cat. catastali da A/2 a A/7), CON LE STESSE ALIQUOTE DELIBERATE NEL 2013 [ Documento in formato Adobe Acrobatconsulta lo schema delle aliquote (47 KB) ].


ABITAZIONE PRINCIPALE, ASSIMILATI E RELATIVE PERTINENZE CAT. A/1, A/8 E A/9

Per queste categorie, l'imposta  IMU resta dovuta con un'aliquota del 3,8 per mille con una detrazione di  € 200,00.

L'aliquota deve rispettare il vincolo in base al quale la somma delle aliquote TASI-IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all'aliquota massima stabilita dalla Legge Statale dell'IMU al 31/12/2013 (6 per mille).

Il Comune di Fabriano in data 22/05/2014 ha approvato l'aliquota TASI del 2,2 per mille per tutti gli immobili adibiti ad abitazione principale ed assimilati (e relative pertinenze), con  la Delibera avente ad oggetto Documento in formato Adobe AcrobatDeterminazione aliquote Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) per l'anno 2014 (74 KB)”. Quindi gli immobili di queste categorie DEVONO pagare sia la TASI (2,2 per mille) che l'IMU (3,8 per mille con detrazione di € 200,00)

 

1. SOGGETTI CHE DEVONO PAGARE

2. PRESUPPOSTO DELL'IMPOSTA

3. COME SI CALCOLA

4. Documento in formato Microsoft WordSCHEMA ALIQUOTE (46 KB) [Approvate con Delibera n.126 del 02.08.2014]

5. ESENZIONI

6. PAGAMENTO: SCADENZE E MODALITA'

7. MODULISTICA


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top