Alfabetizzazione linguistica per stranieri

ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA PER STRANIERI


Lingua Italiana Certificata - Livello B1


Soggetti Proponenti


IAL CISL Marche (Soggetto Capofila) - ITIS "Marconi" di Jesi -   ITIS "Merloni" di Fabriano


Sede del percorso formativo


ITIS "Merloni" di Fabriano , Largo Salvo D'Acquisto n.2 - Fabriano (AN) SEDE DI n. 1 PERCORSO FORMATIVO


Requisiti d'accesso dei destinatari


Popolazione in età attiva (occupati disoccupati e inoccupati): i 4 percorsi formativi, COMPLETAMENTE GRATUITI,   sono destinati a 60 adulti stranieri di età superiore a 16 anni (è preferibile in maggioranza donne), in possesso di regolare permesso di soggiorno.


Scadenza delle Domande di Partecipazione


Le domande di partecipazione ai   percorsi formativi dovranno essere consegnate a mano, o tramite Raccomandata A/R con ricevuta di ritorno, dal 22/08/2009 al 08/09/2009.


Modalità di iscrizione


Le domande di partecipazione dovranno essere redatte secondo l'apposito modulo Domanda di Partecipazione Intervento reperibile presso le Sedi del percorso formativo sopra indicate, con allegati Copia del Documento d'Identità e Copia di regolare Permesso di Soggiorno.


Modalità di Selezione per l'Ammissione


Qualora il numero di domande pervenute risultasse superiore al n. di posti disponibili (60), si riterrà opportuno effettuare una prova di selezione volta ad individuare le competenze individuali dei candidati circa la conoscenza di base della lingua italiana. Tale prova consisterà in: - un test scritto a risposta chiusa di valutazione circa il livello delle conoscenze grammaticali di base dell'italiano; - prova orale: colloquio motivazionale.
 


Obiettivi Progetto


Promuovere l'alfabetizzazione linguistica dei soggetti stranieri, lavoratori e non, valorizzando le competenze e le attitudini degli utenti stranieri rapportandole alle possibilità offerte dal territorio, sia sul piano professionale che sul piano formativo. Nello specifico il progetto è finalizzato all'acquisizione, da parte degli utenti stranieri, di una certificazione linguistica e comunicativa di lingua italiana - CILS - di Livello B1, livello base, ma non elementare. Si sottolinea che: tutti i materiali didattici utilizzati e   le spese per l'acquisizione della Certificazione CILS, che verrà acquisita mediante prova finale di esame, sono a carico dell'Ente Gestore del corso.


Moduli Progetto


  • Orientamento iniziale ore 3
  • Approfondimento delle strutture grammaticali di base ore 15
  • Funzioni linguistiche e comunicative ore 9 (di cui 2 ore FAD)
  • Elementi di ortografia ore 12 (di cui 2 ore FAD)
  • Elementi di cultura italiana ore 9 (di cui 2 ore FAD)


Certificazione rilasciata alla fine del percorso formativo


Certificazione linguistica e comunicativa di Lingua Italiana - CILS - Livello B1 (Base - non elementare) previo partecipazione di almeno il 75% delle ore totali corso e superamento dell'Esame Finale


Indirizzo dove inviare le Domande e per ulteriori informazioni


ITIS "Merloni" di Fabriano, Largo Salvo D'Acquisto n.2 - Fabriano (AN) - tel. 0732-2322   fax 0732-629047   e- mail info@itismerloni.it


Documento in formato Adobe Acrobatvolantinocorsodef.pdf



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top