Fabriano - 23 febbraio 2007
Lavori ampliamento Scuola Mazzini
Nell'Ufficio "Gare e Contratti" del Comune di Fabriano si è svolta la gara di appalto per l'assegnazione dei lavori di ampliamento della mensa e cucina della Scuola Mazzini del quartiere Borgo.
Sarà la ditta G.A.M. sas di Cingoli ad eseguire i lavori di Ampliamento della mensa e della cucina della Scuola Mazzini. Il progetto è stato redatto dal Servizio Manutenzione del Settore "Assetto del Territorio"
La ditta vincitrice ha offerto un ribasso pari al 15,537 per cento .
Le ditte che hanno chiesto di partecipare alla gara sono state ben 24 di cui 20 ammesse.
Per i lavori di ampliamento che saranno diretti dal geom. Giambattista Grillini, il Comune spenderà 200.000,00 euro provenienti da un mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti Spa.
I lavori dovranno essere eseguiti entro 150 giorni dalla data di consegna
"I lavori di ampliamento della mensa e della cucina della Mazzini - dice Giuseppe Mingarelli, vice sindaco ed assessore ai Lavori pubblici - sono una risposta ad esigenze importanti di quella struttura che accoglie un alto numero di ragazzi per lo più provenienti dall'area di maggiore sviluppo della città. Si trattava di una esigenza importante e molto sentita sia dagli operatori che dagli alunni. Ora la ditta vincitrice l'appalto avrà centocinquanta giorni di tempo - a partire dalla data di consegna dei lavori - per realizzare gli ampliamenti.
Ritengo, quindi, che per l'inizio del prossimo anno scolastico la scuola possa usufruire delle nuove strutture"
Caratteristiche generali dell'opera
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica in adiacenza all'edificio esistente per una superficie complessiva di mq. 135,60 dove troverebbe spazio un locale da adibire a mensa per una superficie utile di mq. 108,00 ed alcuni servizi. Inoltre si procederà ad una ridistribuzione interna degli spazi per consentire un migliore svolgimento dell'attività di preparazione dei pasti e di lavaggio dell'attrezzatura.
L'ampliamento sarà realizzato in cemento armato con copertura in legno per accostarsi a quella analoga della palestra. Gli infissi saranno in alluminio, simili a quelli esistenti; verranno ricavate due uscite di emergenza sul piazzale e saranno mantenute le due esistenti in modo da consentire un veloce deflusso verso l'esterno in caso di necessità.