INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA

INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA

 

Il Comune di Fabriano, come previsto nell'accordo stipulato con la Regione Marche, adotta i seguenti provvedimenti per l’attuazione di misure per la riduzione della concentrazione in aria delle quantità di polveri sottili nel capoluogo del  Comune di Fabriano.

 

 

Attivazione Area Pilomat

 

 

  • Vietare la  circolazione di tutti i veicoli a benzina, diesel e a gas naturale (da euro 0 a Euro 6) nell’area del CENTRO STORICO denominata area pilomat costituita dalle seguenti Vie e Piazze: piazza del Comune, Corso della Repubblica parte bassa dall’arco fino all’inizio di Piazza Garibaldi, Largo Bartolo da Sassoferrato, piazza Giovanni Paolo II, Via del Poio  e due piccoli tratti di Via Leopardi e Via Fogliardi,  tutti i giorni feriali e festivi dalle ore 0,00 alle ore 24.00.

    Sono escluse dal provvedimento le auto elettriche ed i velocipedi, i mezzi di soccorso e di polizia, le operazioni di  carico e scarico relativo ad esercizi o ad abitazioni ricomprese nell’area pilomat ed altre eventuali necessità che saranno meglio elencate e specificate nell’ordinanza che regolamenterà tale divieto.

    L'area pilomat sarà attivata a partire da MARTEDI’ 15 FEBBRAIO

 



Gli altri interventi

 

 

  • Eliminazione di tutti i posti auto lungo Viale Moccia lato Giardini nuovi per  favorire il flusso veicolare e ridurre i tempi di sosta dei mezzi

 

  • Istituzione di tre domeniche a piedi (domenica 27 FEBBRAIO, domenica 20 MARZO, domenica 10 APRILE), dove la circolazione veicolare sarà limitata dalle ore 9.00 alle ore 19.00 nell’intero territorio del capoluogo di Fabriano  ricompreso all’interno degli ingressi della città, ovvero l’intera area urbana. Il provvedimento sarà portato a conoscenza degli utenti tramite pannelli apposti agli ingressi della città e con l’attivazione dei canali di comunicazione a mezzo stampa, web e fonici. Tutte le necessarie esenzioni relative al provvedimento di cui sopra saranno meglio elencate e specificate nell’ordinanza che regolamenterà tale divieto

 

 

  • Campagna di informazione in collaborazione con l’ANFUS per il corretto utilizzo dei camini e della corretta manutenzione degli stessi

 

Informazioni e aggiornamenti

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico - 0732 709319 709409

 

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top